NEWS / EVENTI



Artincittà a Cecina

pubblicata venerdì 24 maggio 2013
Artincittà a Cecina Automatica Srl (concessionaria Chevrolet) Via Aurelia Sud - Cecina Presenta "Artincitta’".
Sabato 25 maggio 2013 - orario 19-21


“DiAne – Scatti proibiti”

Gli scatti proibiti il viaggio esistenziale fra i soggetti “non usuali” di Diane Arbus divengono teatro.
Gli scatti epocali di Diane Nemerov Arbus, la grande fotografa della ribellione etica per Pino Bertelli, ispirano una performance teatrale, che si apre sabato 25 maggio 2013, dalle ore 19 alle 21, presso Automatica srl, in via Aurelia Sud – Cecina (LI), per un nuovo evento di “Artincitta’”, introdotto da un buffet vegetariano accompagnato dai vini di "Villa Caprareccia”.

Di scena “DiAne – Scatti proibiti”, con la regia e drammaturgia di Chiara Migliorini (assistente alla regia Fernando Giobbi, assistente di scena Francesca Tozzi), una produzione del centro culturale & artistico Lotus, è liberamente ispirato alle opere dell’artista dai “soggetti non tradizionali”.

Interpreti: Gloria Bartolini, Alberto Benedetti Mirella Cialfi, Francesco Del Cherico, Cristina Esposito, Irene Lippi, Giusy Mazza, Valeria Melandri, Michela Moretti, Alessandro Pachi, Parissa Palizban, Barbara Palombo, Laura Passarella, Cristina Quochi, Sandra Riccucci, Cecilia Venturelli, Soufian Younssi, Nicoletta Zambella.

E la morale anni ‘50-‘60 vacillava vertiginosamente con i "freak", i “non usuali”, per percorsi esistenziali o caratteri fisici, che entravano in una “normalità altra”, in positure classiche, in un realismo-naturalismo che creava però, a partire dal soggetto stesso ‘proibito’, ambienti metafisico-surreali, che rompevano i tabù e i confini categorici del pensiero. I proibiti che guidavano essi stessi la fotografa, a scoprire la loro usuale-inusuale, terribile e normale, realtà ontologica.

“Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei «freaks» all'etica della ribellione. Saggio su Diane Arbus”, è il libro di Pino Bertelli, fotografo conoscitore ed estimatore dell’opera della Arbus, la cui arte diviene ricerca e reale cambiamento sociale, un’apparente “orrorifica” attrazione che rivela in realtà un profondo umanesimo, fra coraggio rivoluzionario e auto-distruzione.

Diane Nemerov nasce il 14 marzo 1923 da una ricca famiglia ebraica di New York, proprietaria della grande catena di magazzini Russek's. A 18 anni sposa Allan Arbus, commesso della Russek's, contro il parere della famiglia, con cui lavorerà nella fotografia di moda, acquisendo rigide competenze tecniche, che però abbandonerà dopo gli insegnamenti di Lisette Model, che la esorta a ricercare e fotografare ciò che andava oltre le tranquillizzanti ipocrisie borghesi (era anche l’epoca della beat generation e della Factory di Andy Wahrol). Fondamentale sarà poi l’amicizia con Richard Avedon e quella con Stanley Kubrick, che in “Shining” citerà, rendendole omaggio, le gemelline minacciose di Diane, quella Diane che morirà suicida il 26 luglio del 1971, ingerendo barbiturici e tagliandosi i polsi, in una vasca da bagno a New York, travolta dall’unico “sconosciuto” che non divenne suo amico: una profonda e latente depressione.

 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine