NEWS / EVENTI



Artincittà a Cecina

pubblicata venerdì 24 maggio 2013
Artincittà a Cecina Automatica Srl (concessionaria Chevrolet) Via Aurelia Sud - Cecina Presenta "Artincitta’".
Sabato 25 maggio 2013 - orario 19-21


“DiAne – Scatti proibiti”

Gli scatti proibiti il viaggio esistenziale fra i soggetti “non usuali” di Diane Arbus divengono teatro.
Gli scatti epocali di Diane Nemerov Arbus, la grande fotografa della ribellione etica per Pino Bertelli, ispirano una performance teatrale, che si apre sabato 25 maggio 2013, dalle ore 19 alle 21, presso Automatica srl, in via Aurelia Sud – Cecina (LI), per un nuovo evento di “Artincitta’”, introdotto da un buffet vegetariano accompagnato dai vini di "Villa Caprareccia”.

Di scena “DiAne – Scatti proibiti”, con la regia e drammaturgia di Chiara Migliorini (assistente alla regia Fernando Giobbi, assistente di scena Francesca Tozzi), una produzione del centro culturale & artistico Lotus, è liberamente ispirato alle opere dell’artista dai “soggetti non tradizionali”.

Interpreti: Gloria Bartolini, Alberto Benedetti Mirella Cialfi, Francesco Del Cherico, Cristina Esposito, Irene Lippi, Giusy Mazza, Valeria Melandri, Michela Moretti, Alessandro Pachi, Parissa Palizban, Barbara Palombo, Laura Passarella, Cristina Quochi, Sandra Riccucci, Cecilia Venturelli, Soufian Younssi, Nicoletta Zambella.

E la morale anni ‘50-‘60 vacillava vertiginosamente con i "freak", i “non usuali”, per percorsi esistenziali o caratteri fisici, che entravano in una “normalità altra”, in positure classiche, in un realismo-naturalismo che creava però, a partire dal soggetto stesso ‘proibito’, ambienti metafisico-surreali, che rompevano i tabù e i confini categorici del pensiero. I proibiti che guidavano essi stessi la fotografa, a scoprire la loro usuale-inusuale, terribile e normale, realtà ontologica.

“Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei «freaks» all'etica della ribellione. Saggio su Diane Arbus”, è il libro di Pino Bertelli, fotografo conoscitore ed estimatore dell’opera della Arbus, la cui arte diviene ricerca e reale cambiamento sociale, un’apparente “orrorifica” attrazione che rivela in realtà un profondo umanesimo, fra coraggio rivoluzionario e auto-distruzione.

Diane Nemerov nasce il 14 marzo 1923 da una ricca famiglia ebraica di New York, proprietaria della grande catena di magazzini Russek's. A 18 anni sposa Allan Arbus, commesso della Russek's, contro il parere della famiglia, con cui lavorerà nella fotografia di moda, acquisendo rigide competenze tecniche, che però abbandonerà dopo gli insegnamenti di Lisette Model, che la esorta a ricercare e fotografare ciò che andava oltre le tranquillizzanti ipocrisie borghesi (era anche l’epoca della beat generation e della Factory di Andy Wahrol). Fondamentale sarà poi l’amicizia con Richard Avedon e quella con Stanley Kubrick, che in “Shining” citerà, rendendole omaggio, le gemelline minacciose di Diane, quella Diane che morirà suicida il 26 luglio del 1971, ingerendo barbiturici e tagliandosi i polsi, in una vasca da bagno a New York, travolta dall’unico “sconosciuto” che non divenne suo amico: una profonda e latente depressione.

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine