NEWS / EVENTI



Mozart in Fortezza Vecchia

pubblicata domenica 19 maggio 2019
Mozart in Fortezza Vecchia Festival Sanctae Juliae, domenica 19 maggio ( ore 21)
Mozart in Fortezza Vecchia
Concerto di beneficenza a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica

Il Festival Sanctae Juliae, sotto la direzione artistica di Marta Lotti, si avvia verso la conclusione. Il penultimo concerto della quinta edizione 2019, si terrà domenica 19 maggio alle ore 21 nella magnifica cornice della Sala Canaviglia in Fortezza Vecchia, in occasione della Giornata Europea
del Mare, Italian Port Day e Festa di Santa Giulia.
Particolare attenzione sarà posta nell’occasione alla “solidarietà partecipata”: è alla LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) che sarà dedicato infatti il concerto, che è stato reso possibile da una costruttiva collaborazione tra il Sanctae Juliae ed il Comitato Provinciale livornese della LIFC.
In programma il celebre Requiem KV 626 di W. A. Mozart nella versione per pianoforte a 4 mani del compositore viennese Carl Czerny. Numerosi gli artisti coinvolti: al cast internazionale formato da Nadia Tryshnevska (soprano), Marta Lotti(mezzosoprano), Linkai Wang (tenore) e Yong Heng Dong(basso) si affiancherà l'Insieme Vocale Sanctae Juliae , un coro professionista di 28 elementi costituito principalmente da artisti del coro provenienti dalle numerose realtà liriche della Toscana. Al pianoforte due nomi assai noti: il M° Chiara Mariani ed il M° Jacopo Mai. A dirigere la compagine un altro artista di rilievo, il M° Mario Menicagli.
Entrata libera e gratuita con raccolta fondi a favore della LIFC.
L’edizione 2019 del Festival Sanctae Juliae (Festival Internazionale di musica Sacra) V edizione si concluderà venerdì 5 luglio con un concerto presso la Casa Circondariale “Le Sughere” di Livorno nell’ambito del progetto "Musica Arte e Scienza".

Il Festival Sanctae Juliae, nasce dall'idea della sua direttrice artistica Marta Lotti, coadiuvata dal maestro Emanuele Lippi, dal soprano Michela Sburlati e da Paolo Bernardi in collaborazione con il Comune di Livorno, la Venerabile Arciconfraternita di Santa Giulia e l’Autorità Portuale di Livorno. Il Festival si connota come una rassegna internazionale che rappresenti un'importante occasione per la città di Livorno e per la regione Toscana, intendendo riscoprire il patrimonio architettonico della propria città, ispirandosi alla Patrona Santa Giulia cui è dedicato, e riproponendo un vastissimo repertorio di musica sacra, e non solo, a cui si sono dedicati anche compositori livornesi della tradizione minore. Fondamentale la riscoperta e la valorizzazione della città di Livorno con i suoi numerosi luoghi e personaggi della storia cittadina da raccontare e le molte le pagine in musica da ritrovare, riascoltare e perfino scoprire.

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine