NEWS / EVENTI



Sez.Antica Medioevale e Moderna

pubblicata lunedì 2 dicembre 2024
Sez.Antica Medioevale e Moderna Apertura Sezione Antica Medioevale e Moderna del Museo della Città

Domenica 22 dicembre alle ore 10 si terrà l'inaugurazione della nuova Sezione Antica Medievale e Moderna del Museo della Città curata dal direttore scientifico Paolo Cova. Il progetto, avviato a maggio 2023, si è concluso definitivamente questo mese, con un primo step nel mese di gennaio scorso che ha portato all'apertura della rinnovata Sezione Arte Contemporanea del Museo di Città di Livorno.
Paolo Cova, direttore scientifico del Museo della Città ha illustrato il nuovo allestimento: "Stiamo rivalutando il patrimonio civico in tutte le sue declinazioni. Lo abbiamo fatto con il contemporaneo, e ora stiamo facendo quello che avevamo presentato nel progetto di riallestimento della sezione antica, medioevale e moderna ad aprile del 2024.
Una grande sezione che racconta la storia della città in cui troverete la parte archeologica, ovviamente riallestita in maniera estremamente efficacie, poi tutta una parte sulla genesi della città con anche le collezioni di pittura, tante nuove opere che abbiamo restaurato appositamente per l'occasione, e poi abbiamo avuto il supporto di realtà importantissime cittadine. La parte del '900 è divisa in due, c'è una lunga sezione dedicata alle grandi donne livornesi e la parte del '900 specifica, pensata insieme ad Istoreco e poi anche una sezione ebraica. E' l'occasione per fare il punto e, soprattutto, per valorizzare al massimo un patrimonio inestimabile in dialogo con la città".

Luciano Barsotti presidente di Fondazione Livorno ha aggiunto: “Forse per la prima volta abbiamo capito che magari mettere un po' più in rete le iniziative è una cosa sicuramente positiva. Come Fondazione abbiamo inaugurato nei giorni scorsi la mostra dedicata a Osvaldo Peruzzi per la quale avevamo già previsto delle date di apertura, adesso per il periodo delle festività cercheremo di implementarle".
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine