NEWS / EVENTI



Estemporanea di pittura a Pieve di Santa Luce

pubblicata giovedì 25 maggio 2023
Estemporanea di pittura a Pieve di Santa Luce Sarà la 1a Edizione “Dipingiamo la Lavanda”
SABATO 8 LUGLIO 2023
L’arrivo dei partecipanti è previsto tra le ore 8,00 e le ore 11,00 presso l’entrata del campo di lavanda superiore, posizionata all’incrocio del paese di Pieve Santa Luce (Pisa)
REGOLAMENTO
Art. 1 FLORA S.r.l. con sede in Viale Karol Wojtyla, n. 1 - 56042 Lorenzana (PI) organizza il primo concorso di pittura estemporanea
“DIPINGIAMO LA LAVANDA” per il giorno sabato 8 luglio 2023.
Art. 2 Al concorso possono partecipare artisti italiani e stranieri, dilettanti e professionisti, che abbiano compiuto 18 anni di età. E' consentita qualsiasi forma artistica e tecnica. L'estemporanea si svolgerà presso i campi di lavanda in fiore FLORA, presenti a Pieve Santa Luce (PI) di circa 3 ettari, sperando che questo scenario sia di ispirazione all’Arte degli Artisti.
Art. 3 L’iscrizione alla manifestazione dovrà pervenire entro il 30 giugno 2023, inviando il modulo di iscrizione compilato, ed effettuando il versamento della quota di iscrizione di €uro 25,00 tramite il sito www.lavandafestival.it nella sezione EVENTI. A tutti gli iscritti verrà consegnato un kit omaggio di prodotti FLORA, del valore al pubblico di €uro 25,00
Art. 4 I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spesa, di tutti i mezzi per l’esecuzione della propria opera. Si consiglia, per le tele, le misure minime di cm 35x50 e massima di cm 70x100.
Art. 5 Con l'iscrizione sottoscritta, si intende accettato il presente regolamento. La liberatoria della pubblicazione delle opere in video e foto, e il contesto dell'estemporanea. Sul retro della propria tela, oltre la firma dell'Artista, deve essere riportato in stampatello il proprio nome, cognome e n° di telefono.
Art. 6 Le opere dovranno essere consegnate, entro le ore 18:00 dello stesso giorno, presso lo stesso luogo dell’arrivo. Art. 7 La premiazione sarà condotta dal giornalista e scrittore Giulia Bellaveglia, avverrà alle ore 19:00 dell’8 luglio,
nell’area predisposta all’entrata del campo di lavanda.
Art. 8 Non è consentito ai partecipanti:
l’uso di macchine fotografiche, di foto o cartoline e quant’altro non previsto in una estemporanea di pittura, inoltre non è consentito recarsi nel proprio studio per realizzare l’opera.
Art. 9 Entità dei premi messi in paio:
1° PREMIO - Assegno bancario di €uro 600,00 2° PREMIO - Assegno bancario di €uro 400,00 3° PREMIO - Assegno bancario di €uro 200,00
Art. 10 Le opere verranno giudicate da una commissione di esperti, selezionata dagli organizzatori, giuria che stilerà la graduatoria finale con giudizio insindacabile e inappellabile.
Art. 11 Pur assicurando ogni diligenza nella cura delle opere, gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di furto e/o danneggiamento.
Art. 12 Le tre opere premiate, rimarranno di proprietà dell’artista partecipante.
Art. 13 Tutte le opere realizzate, durante la manifestazione, potranno essere ritirate subito dopo la premiazione. Art. 14 Il partecipante si impegna divulgare tale l’iniziativa, tramite i propri canali e metodi di comunicazione.
Produzione e commercializzazione di fitopreparati naturali FLORA srl - Viale Karol Wojtyla, 1 - 56042 Lorenzana (Pisa)
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine