NEWS / EVENTI



Sulle orme del maestro Giovanni March

pubblicata venerdì 18 dicembre 2015
Sulle orme del maestro Giovanni March Villaggio industriale di Larderello / Pomarance - PI

Caffè La Terrazza


“Sulle orme del maestro
Giovanni March”


Collettiva di pittura di

Associazione Toscana Arte Giovanni March

Inaugurazione sabato 19 dicembre 2015 ore 17.00


Una “combutta di pittori livornesi, per istinto indipendenti gli uni dagli altri, che seguono ognuno un loro ideale”.
Così Giovanni March, il pittore livornese che andò oltre la tradizione fattoriana, fra i più moderni del Gruppo Labronico, li definiva già negli anni ‘60, quando li presentava nelle gallerie fiorentine, come ricordato da Lorena Fantini March.

Ora quel gruppo, “iniziato nel marzo 1969 nella storica Bottega d’Arte di Livorno”, che per volontà del maestro March si aprì ad artisti di altre province, e da “Pittori Labronici Contemporanei” divenne “Livorno Arte” e poi, dal 1971, “Toscana Arte”, associazione attiva ancora oggi, con la presidenza di Biagio Chiesi, è ancora animato dai suoi meritevoli e ispirati continuatori.

Ancora “temperamenti ben nutriti di fede quanta ce ne vuole per indirizzarsi sulla via dell’Arte”, esporranno nella collettiva “Sulle orme del maestro Giovanni March”, che approda nel villaggio industriale di Larderello (Pomarance-PI), nella grande sala espositiva del caffè “La Terrazza”, dove sarà inaugurata ufficialmente sabato 19 dicembre 2015, alle ore 17.00.

Organizzata da Mario Andrei, gallerista di Impara l’Arte (Pomarance), con la collaborazione di Ciclat Valdicecina, una mostra di Natale ricca di opere di variegata vocazione, in cui riecheggia ancora, non solo come un omaggio, ma operariva e attiva, la fondamentale lezione di Giovanni March: “operare su se stessi” e andare incontro alla propria autenticità espressiva.
Acque crepuscolari, barche eterne, scorci custodi di vissuto, nature morte fra il privato e l’universale, come nella tradizione animata dalle atmosfere uniche di Livorno e dai suoi landscape, ma in originali cifre stilistiche.

Livorno si riconferma così, per Mario Andrei, ancora nel contemporaneo, come patria dell’arte. Dalla tradizione viva e pulsante, alle chiavi di svolta, capitanate dalla grande avventura artistica ed umana di Amedeo Modigliani.

La mostra, in via Fucini, 19, resterà aperta ai visitatori fino al 17 gennaio 2016, negli orari di apertura del Caffè: lun-ven 7-14.30 e 16-20; sab-dom 8-12.30 e 16-22.30.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine