NEWS / EVENTI



A Livorno visite guidate al Museo

pubblicata giovedì 8 agosto 2024
A Livorno visite guidate al Museo Visite guidate a partenza garantita alle mostre temporanee e alla Sezione Arte Contemporanea

Le mostre sono aperte fino al 1° settembre, prima domenica del mese

Livorno, 7 agosto 2024 – Con il mese di agosto, tornano le visite guidate a partenza garantita del sabato pomeriggio al Museo della Città.
Oggetto degli appuntamenti, la Sezione Arte Contemporanea con le mostre temporanee allestite al suo interno, tra cui Gli animali nell'antichità tra miti e leggende. Reperti archeologici dalle collezioni civiche livornesi e la Sezione Bottini dell'Olio con la mostra temporanea Abitare il Museo - Omaggio al silenzio: la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici.

Le visite guidate sono a cura del personale delle cooperative Itinera, Agave Culture e hanno un costo di 2 € a persona.


CALENDARIO VISITE GUIDATE:

- ore 18.00 Sezione Arte Contemporanea e mostre temporanee (costo € 2 a persona + il biglietto d'ingresso alla Sezione Arte Contemporanea);
- ore 19.00 mostra nature morte (costo € 2 a persona).

- sabato 10 agosto
- sabato 17 agosto
- sabato 24 agosto
- sabato 31 agosto


TUTTE LE MOSTRE AL MUSEO DELLA CITTÀ

SEZIONE ARTE CONTEMPORANEA

All'interno della Sala del Grande rettile, nella Sezione Arte Contemporanea, per le Notti dell'Archeologia, è allestita Gli animali nell’antichità tra miti e leggende. Reperti archeologici dalle collezioni civiche livornesi che testimonia il legame tra uomini e animali nell'antichità. I reperti, principalmente selezionati dalla raccolta donata da Enrico Chiellini, includono rappresentazioni di animali reali e fantastici.

Sempre nella ex-chiesa del Luogo Pio Da Picasso a Warhol – Arte a 33 giri esplora l'interazione tra arti visive e musica attraverso copertine di dischi in vinile create da artisti come Matisse, Basquiat, Picasso e Warhol. Con la curatela di Vincenzo Sanfo, è possibile osservare preziosi oggetti da collezione che documentano le incredibili collaborazioni tra noti artisti visuali e musicisti, mettendo così in luce il valore storico-artistico degli artwork per i vinili.

La mostra Nicola Vukich (1972-2023) "In memoria" è prorogata fino al 1° settembre, così com'è sempre visitabile la Sezione Arte Contemporanea del Museo con capolavori del secondo Novecento italiano.


SPAZI DEGLI EX BOTTINI DEL'OLIO

Presso gli ambienti degli antichi magazzini oleari, i "bottini dell'olio" Abitare il Museo - Omaggio al silenzio - la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici, mette in luce una selezione di nature morte dalle collezioni civiche di Livorno che esplora la storia e l'evoluzione di questo genere artistico, con una particolare attenzione all'accessibilità. Dal Seicento, con le opere di Nicola Van Houbraken, fino al Novecento, con artisti come Mino Rosi, Giovanni Bartolena, Carlo Carrà, Rossana Parenti e altri, la natura morta viene reinterpretata, passando da simbolo della fugacità della vita a espressione di bellezza, stato d'animo e sperimentazione tecnica. L'esposizione include anche opere di artisti locali, mettendo in luce l'intimità e le emozioni degli autori attraverso le loro rappresentazioni.


INFORMAZIONI

- orari d'apertura: dal 6 al 31 agosto dalle 10.00 alle 20.00 (chiuso il lunedì);

- il biglietto d'ingresso del Museo (intero 5 €, ridotto 3 €) comprende le tre mostre su archeologia, vinili e Vukich e la Sezione Arte Contemporanea;

- la mostra sulla natura morta allestita negli spazi degli ex Bottini dell'Olio è sempre a ingresso gratuito.


Museo della Città - Polo culturale Bottini dell'Olio
Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
museodellacitta@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine