NEWS / EVENTI



Premio Rotonda 2016 - Inaugurata la 64 Edizione

pubblicata domenica 7 agosto 2016
Premio Rotonda 2016 -  Inaugurata la 64 Edizione Oggetto: Premio Rotonda eventi collaterali lunedì 8 agosto

Lunedì 8 agosto (ore 21.30) - Pineta della Rotonda d’Ardenza
Premio Rotonda: al via gli eventi collaterali
Roberto Baù terrà una conferenza sull’arte contemporanea


Saranno i piccoli pittori i protagonisti del primo appuntamento degli eventi collaterali del Premio Rotonda 2016: lunedì 8 agosto (dalle ore 17.30) il Premio Rotonda si aprirà ai bambini con “Crea il tuo manifesto” rivolto agli pittori dai 5 ai 12 anni rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni. I piccoli verranno divisi in gruppi ognuno dei quali dovrà realizzare un manifesto da utilizzare per il Premio Rotonda 2017. Ogni squadra concorderà il tema che vuole raffigurare ed avrà inizio un vero e proprio lavoro collettivo, in quanto all’interno di un grande cartellone ognuno avrà il suo spazio a disposizione per esprimersi utilizzando materiali messi a disposizione dalla cooperativa. A cura della cooperativa Agave.
Alle ore 21.30 si svolgerà la conferenza di Norberto Baù dal titolo “Movimenti ed artisti dell’arte contemporanea”: l’esperto si prefigge di avvicinare all'arte contemporanea, fonte di pregiudizi ed incomprensioni, soprattutto le persone che ad essa guardano con scetticismo, presentando in modo semplice e chiaro, e con ampio aiuto delle immagini, i movimenti e gli artisti più importanti degli ultimi decenni.
Norberto Baù è nato a Verbania nel 1947. Da sempre appassionato di archeologia, di storia e di arte è diventato presidente dell'Archeoclub di Livorno nel 2006.
Il Premio Rotonda è promosso dal Comune di Livorno insieme all’associazione Ro-Art e con il contributo della Fondazione Livorno, della Fondazione Città Teatro Livorno “C. Goldoni” e dei Bagni Lido.
Il prossimo appuntamento del Premio Rotonda:
9 agosto 2016 (ore 17-21) Nagasaki 1945-2016 Performance collettiva di pittori ed artisti in collaborazione con la Rete civica livornese contro la nuova normalità della guerra.

Info: Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con Università e Ricerca 0586/820523 cultura@comune.livorno.it - Segreteria del Premio: 0586/370152 – 3421518991 – roartpremiocittadilivorno@gmail.com

 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine