NEWS / EVENTI



Buon sangue non mente - Giovanni e Massimo Lomi

pubblicata sabato 27 novembre 2021
Buon sangue non mente - Giovanni e Massimo Lomi È stata inaugurata questa mattina presso la “Galleria 800-900 Art Studio” in via Roma 63/67 un’interessante mostra, introdotta da Giuseppe Mascambruno e da Giovanna Bacci di Capaci, dal titolo molto esplicativo: “Buon sangue non mente” nella quale i protagonisti sono i Lomi. Si tratta di un susseguirsi di opere scelte alternate con maestria tra quelle a suo tempo eseguite da due Artisti non solo entrambi livornesi ma, addirittura, legati tra loro da uno stretto vincolo di parentela e credo di stima. Un binomio di rango composto dal bravo Massimo Lomi, che oltre che per l’attività di pittore si è fatto apprezzare per l’abilità con la quale da anni ha saputo coprire l’incarico di segretario del Gruppo labronico, e dal di lui nonno paterno Giovanni Lomi, nome di spicco sicuramente tra i più conosciuti, amati e direi anche quotati tra i postmacchiaioli di labronica tradizione; e pensare che, come ha ricordato il nipote, avrebbe voluto intraprendere una carriera di cantante baritono, cosa che non ha potuto fare per motivi di salute. Un percorso in famiglia Lomi straordinariamente aperto alla città, dunque, familiare ma allo stesso di grande interesse. Dato il valore ormai indiscutibile di Giovanni si tratta, infatti, di un confronto non facile per il nipote, ma oggi anche Massimo, che ho conosciuto giovanissimo nelle aule del prestigioso Liceo Artistico di Carrara e già dipingeva per mostre in importanti gallerie, anche Massimo, dicevo, all’approssimarsi dei cinquant’anni di una carriera portata avanti con costanza, inventiva (uso di supporti in materiale povero e vissuto) e ammirabile abnegazione tra l’altro costellata di successi grazie a prestigiose mostre a livello nazionale ed internazionale, può dirsi soddisfatto di quanto fin qui è riuscito a fare e soprattutto a dare a chi fin dai primi momenti ha seguito le sue proposte e il suo lavoro.
La mostra potrà essere visitata da oggi a ingresso libero e durerà fino al prossimo 18 dicembre.
Orari : Lunedì-Sabato 10/12.30 e 16/19.30
 

  AB1CA642-5464-4100-96A8-1D93F88EDF93.jpeg




Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine