NEWS / EVENTI



Claudio Barontini in mostra a San Giorgio La Molara

pubblicata lunedì 8 maggio 2023
Claudio Barontini in mostra a San Giorgio La Molara Dal 19 maggio alla Pinacoteca di San Giorgio La Molara

Photos, la nuova mostra del livornese Claudio Barontini

60 foto, tra scatti celebri e alcuni inediti

Nuova mostra per il fotografo livornese Claudio Barontini. Venerdì 19 maggio, ore 17, alla Pinacoteca Comunale di San Giorgio La Molara (Benevento) sotto la direzione artistica del prof. Giuseppe Leone, sarà inaugurata la personale “Claudio Barontini Photos. I volti e la storia”. A cura di Alessandro Iazeolla e di Maurizio Iazeolla, la mostra è promossa dal Comune di San Giorgio La Molara con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Benevento, Comunità Montana del Fortore, in collaborazione con l’Associazione Culturale Exordium.

Alla Pinacoteca saranno esposte una selezione di sessanta fotografie in bianco e nero, tra scatti iconici e foto ancora inedite di Barontini, tra i più conosciuti fotografi italiani contemporanei.
La mostra ripercorrerà infatti buona parte del suo percorso artistico, dagli anni ‘90 a oggi, mettendo in luce la sua visione che lo colloca in bilico tra il ritrattista e l’abile narratore per immagini. Ci saranno gli ormai celebri ritratti fotografici scattati a Patti Smith, Re Carlo d’Inghilterra, Lindsay Kemp, Vivienne Westwood, Mario Monicelli, Vittorio Gassman, Sofia Loren, Franco Zeffirelli e a molti altri personaggi che hanno segnato gli ultimi decenni…Ma anche fotografie inedite o esposte per la prima volta e tratte dai volumi dell’autore “Silentium Matera”, “Cave Canem”, “New York”, “Muscolai” e “Cinque Terre. I giorni della vendemmia”.

L’evento si inserisce nel percorso di valorizzazione del territorio di San Giorgio La Molara attraverso la cultura: dopo il recente successo della mostra del pittore/fotografo Nicola Ciletti (San Giorgio La Molara 1883–1967) con “Capolavori dipinti con la luce”, il nuovo appuntamento vuol essere infatti un ulteriore passo per consolidare la Pinacoteca, ex Convento dei Domenicani, come polo culturale ed espositivo di rilievo nazionale.

Claudio Barontini è nato a Livorno nel 1954. Ha iniziato a fotografare nel 1973, durante una tounée della cantante Milva, di cui per otto anni è stato il bassista della sua band. Ha iniziato a collaborare come fotogiornalista con “L’Europeo” e poi con svariati magazine italiani ed esteri. Dal 2010, all’attività di fotoreporter, ha affiancato quella espositiva in gallerie d’arte, musei e spazi pubblici.

La mostra resterà aperta con ingresso gratuito in corso Umberto I, a San Giorgio La Molara, tutti i giorni dalle 10 alle 13 (inclusi i festivi) fino al 3 settembre 2023. Sarà accompagnata dalla pubblicazione dell’omonimo libro/catalogo “Claudio Barontini PHOTOS” edito da Bandecchi & Vivaldi Editore (ISBN: 978–88-8341 – 924 -9) con testi di Nicola De Vizio, Giuseppe Leone e di Alessandro e Maurizio Iazeolla. Saranno inoltre proiettati alcuni filmati su l’opera di Barontini. Al vernissage sarà presente l’artista, disponibile per il firmacopie.

Scheda tecnica della mostra

Titolo: Claudio Barontini Photos. I volti e la storia”
Dove: Pinacoteca Comunale, ex Convento dei Domenicani, Corso Umberto I – San Giorgio La Molara (Benevento)
Quando: dal 19 maggio al 3 settembre 2023, aperto tutti i giorni (festivi inclusi) in orario 10 -13
Vernissage: venerdì 19 maggio 2023, ore 17
Organizzazione: Comune San Giorgio La Molara
A cura di: Alessandro Iazeolla, Maurizio Iazeolla
Direzione artistica: Giuseppe Leone
Info: pinacotecasangiorgiolamolara@gmail.com
 

  AB1BABD3-A342-4AF8-BC52-B0F3B872A50B.jpeg




Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine