NEWS / EVENTI



ASTA FABIANI

pubblicata mercoledì 28 agosto 2013
ASTA FABIANI Dipinti, disegni, sculture e grafica di artisti dell'800, del '900, moderni e contemporanei - Venerdi 20 Settembre 2013 - ore 15.30 1à sessione

Dipinti, disegni, sculture e grafica di artisti del '900, moderni e contemporanei - Sabato 21 Settembre 2013 - ore 15.30 2à sessione

Dipinti, disegni, sculture e grafica di artisti dell'800, del '900 , moderni e contemporanei - Domenica 22 Settembre 2013 - ore 15.30 3à sessione

Fabiani Arte Hotels - Viale Marconi 44 - Montecatini Terme

In asta opere di Gualtiero Nativi, Water Fusi, Arturo Carmassi, Corrado Bonomi, Enrico Sirello, Feron , Giuseppe De Gregorio, Vittorio Maria Di Carlo, Silvano Spessot, Franco Bruzzone, Remo Salvadori, Antonio Tamburro, Enrico Bafico, Maurilio Colombini, Roberto Masi, Bruno Ceccobelli, Renato Spagnoli, Remo Remotti, Maurizio Bonora, Massimo Barzagli, Antonio Minezzi, Antonio Secci, Edoardo Franceschini, Corrado Carmassi, Giuseppe Chiari, Simona Weller, Peter Hide, Renato Volpini Urbani, Massimo Podestà, Januz Haka, Andrea Stella, Mario Rossello, Franco Mauro Franchi, Luigi Montanarini, Fabrizio Plessi, Giorgio Griffa, Vinicio Berti, Franco Angeli, Mark Kostabi, Concetto Pozzati, Giuliano Vangi, Jorge Camacho, Shozo Shimamoto, Corrado Cagli, Hermann Nitsch, Achille Perilli, Piero Dorazio, Giulio Turcato, Piero Pizzi Cannella, Giorgio Celiberti, Vasco Bendini, Mario Schifano, Gianni Dova, Bernard Aubertin, Antonio Corpora, Mauro Reggiani, Bruno Munari, Corrado Gai, Gianni Bertini, Mimmo Rotella, Silvano Bozzolini, Venturino Venturini, Leonida De Filippi, Paolo Baratella, Umberto Buscioni, Dario Ballantini, Omar Galliani, Vincent Cappelli, Massimo Podestà, Giuseppe Manfredi, Luca Giovagnoli, Ferdinando Chevrier, Vincenzo Balsamo, Bruno Bruni, Cesare Berlingeri, Elio Marchegiani, Antonio Nunziante, Mimmo Germanà, Agostino Bonalumi, Achille Perilli, Marco Lodola, Marcello Scuffi, Antonio Possenti, Aligi Sassu, Giorgio De Chirico, Emilio Vedova, Joan Mirò, Francesco Bolognini, Lamberto Pignotti, Pino Pinelli, Andy Warhol, Renzo Nucara, Michelangelo Pistoletto, Arman, Pietro Consagra, Ugo Nespolo, Stefano Sabà, Sandro Martini, Ivano Vitali, Giosetta Fioroni, Ernst Fucks, Magda Legnaioli, Luciano Minguzzi, Pietro Cascella, Carlo Nangeroni, Riccardo Licata, Bruno Donzelli, Dino Caponi, Orfeo Tamburi, Tommaso Cascella, Lucia Marcucci, Primo Conti, Gianfranco Zappettini, Paolo Masi, Giuseppe Uncini, Ennio Finzi, Luigi Veronesi, Corrado Cagli, Roberto Crippa, Jean Leppien, Guido Guidi, Giovanni Lomi, Giulio Da Vicchio, Mario Madiai, Lido Bettarini, Guido Borgianni, Salvatore Magazzini, Maurilio Colombini, Pietro Annigoni, Giuseppe Migneco, Piero Vignozzi, Raffaele De Rosa, Corrado Michelozzi, Ferruccio Rontini, Gino Romiti, Renato Natali, Giovanni March, Remo Brindisi, Enzo Faraoni, Giovanni Campriani, Nino Tirinnanzi, Gianni Valletta, Fausto Maria Liberatore, Paola Endellini, Andrea Razzauti, Nedo Luschi, Carlo Domenici, Luigi Gioli, Raffaello Gambogi, Cesare Ciani, Giovanni Malesci, Renuccio Renucci, Ludovico Tommasi, Remo Squillantini, Mino Maccari, Enrico Paulucci, Sergio Scatizzi, Sergio Nardoni, Saverio Terruso, Henry Matisse, Paul Cezanne, Felice Casorati, Vitaliano De Angelis, Ernesto Treccani, Renato Guttuso, Pio Joris, Plinio Nomellini, Salvatore Fiume, Virgilio Guidi, Hugo Scheiber, Giovanni Bartolena, Pietro Fornari, Gio Batta Lepori, Angiolo Volpe, Gio Di Batte, Giorgio Luxardo, Piero Vaccari, Daniela Romano, Petros Polykretis, Francesco Fanelli, Markò Henry, Adolfo Bellimbau, Francesco Gioli, Arturo Faldi, Niccolò Cannicci, Masaniello Luschi, Raffaello Sorbi, Aldo Carpi, Giuseppe Tampieri, Rutilio Muti, Massimo Lomi, Daniela Romano, Francesco Musante, Alberto Salietti, Massimo Pulini, Francesco Menzio, Achille Funi, Antonio Bueno, Giampaolo Talani, Ulvi Liegi, Nino Caffè, Pier Toffoletti, Giuseppe Santomaso, Lorenzo Viani alcune delle firme presenti.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine