NEWS / EVENTI



Leggermente a Livorno

pubblicata venerdì 30 agosto 2024
Leggermente a Livorno – La rassegna letteraria LeggerMente avrà quest’anno il suo colpo di coda nel mese di settembre con Leggermente Next, sedici nuovi incontri con l’autore che si svolgeranno da lunedì 2 a giovedì 19 settembre presso Il Chioschino di Filippo Brandolini a Villa Fabbricotti, sede della Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”.
Riferimento culturale ormai collaudato, la manifestazione organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini e la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno, torna con autori ed autrici che saliranno sul palco di Villa Fabbricotti per presentare le loro ultime uscite, a partire dalle ore 18.00.
L’iniziativa è stata presentata stamani dall'assessore alla Cultura Simone Lenzi, insieme a Giovanni Cerini, Dirigente Settore Attività Culturali e Musei del Comune di Livorno, Daniela Vianelli presidente Cooperativa Itinera e da Cecilia Caleo bibliotecaria di Itinera e referente di LeggerMente (che ha illustrato il programma), con Andrea Berti direttore Libreria Feltrinelli.
L’assessore ha espresso la propria “soddisfazione perché Leggermente è andata benissimo, ancora meglio dell’anno scorso, con un ulteriore incremento di presenze, e Leggermente Next è una seconda occasione che ci diamo nella fine estate anche per conoscere e valorizzare anche autori che vengono dal territorio”.
“Leggermente Next – ha aggiunto il dirigente Cerini - è un elemento in più rispetto alla tradizionale rassegna, segno di un’amministrazione che crede in questa manifestazione letteraria, è segno di una formula vincente”.
Daniela Vianelli di Itinera ha rilevato che “questa nuova rassegna è frutto del lavoro svolto nel mese di luglio, ci siamo accorti che rimanevano escluse molte occasioni interessanti e abbiamo avuto molte sollecitazioni e manifestazioni di interesse da parte del pubblico”.
Il calendario degli appuntamenti è stato pensato per dare rilevanza a personalità del territorio locale, in parte toscani o livornesi di nascita o d’adozione, ritagliando per loro uno spazio apposito in cui approfondire temi legati ad una specifica identità sociale. Un ambito relazionale comune ai cittadini ma aperto anche agli outsider dove creare occasioni di narrazione, scoperta e confronto.
Tra gli ospiti Marco Marmeggi, fondatore all’Isola d’Elba dell’Associazione no profit Diversamente Marinai, una realtà sociale che usa la pedagogia della vela come strumento di integrazione delle differenze; nel primo incontro di LeggerMente Next presenterà il suo ultimo volume nato dalla collaborazione con la Fondazione Sanlorenzo, che sostiene le isole minori e le comunità che le abitano; Diego Collaveri, che in Livorno rosso sangue apre un nuovo capitolo delle indagini che il Commissario Botteghi effettua nei luoghi storici di Livorno; Enrico Pompeo, docente di lettere in un istituto secondario di primo grado cittadino, che porta sul palco lo spettacolo di narrazione Loriano, c’è Nives al telefono, ma anche il ritorno dell’affezionato Enrico Franceschini e di Veronica Galletta, già ospiti delle precedenti edizioni, o la nuova voce Esmeralda Seferovic, la cui presentazione di Parcheggiare altrove, Casa Walden Edizioni, 2022 è stata organizzata insieme al Centro Affidi del Comune di Livorno e per la quale è prevista la partecipazione dell’assessore al Sociale Andrea Raspanti, Patrizia Pasqui e Mario Spallino.
Tutti gli incontri saranno ad ingresso libero, gratuito e accessibile a tutte e tutti.
In caso di avverse condizioni meteo gli incontri avranno luogo nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti.
Il calendario degli appuntamenti è consultabile sul sito www.leggermente.eu

LeggerMente Next, Incontri Letterari
6a edizione, 2024
Il Chioschino di Villa Fabbricotti, Livorno, V.le della Libertà, 30
Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi – 0586 814511
leggermente@comune.livorno.it - www.leggermente.eu

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI – INIZIO ORE 18.00

lunedì 2 settembre
MARCO MARMEGGI
L’isola di Medusa, Giunti, 2024

martedì 3 settembre
DIEGO COLLAVERI
Livorno rosso sangue, Fratelli Frilli, 2024

mercoledì 4 settembre
ENRICO QUERCI
Colapesce, Pacini, 2024

giovedì 5 settembre
MICHELE GUERRA
Il mio nome è Rosa Parks, Mds, 2024

venerdì 6 settembre
VALENTINA SANTINI
Mosche, Voland, 2024

lunedì 9 settembre
ENRICO FRANCESCHINI
La mossa giusta, Baldini + Castoldi, 2024

martedì 10 settembre
VALERIA TOGNOTTI
L’angolo buio, Il Ciliegio, 2024

mercoledì 11 settembre
GINO FANTOZZI
Mario Madiai, Le Sillabe, 2023

giovedì 12 settembre
SALVATORE TOSCANO
Gli stupidi e i furfanti, Baldini + Castoldi, 2024

venerdì 13 settembre
ANTONIO FUSCO
La scomparsa di Elisa Ohlsen, Rizzoli, 2024

sabato 14 settembre
FRANCESCO MENCACCI
La vita senza le persone. Inventario delle mie sparizioni, Valigie Rosse, 2024

lunedì 16 settembre
ENRICO POMPEO
Nives
Spettacolo di narrazione di e con Enrico Pompeo

martedì 17 settembre
VERONICA GALLETTA
Pelleossa, Minimum Fax, 2023

mercoledì 18 settembre
RENATA FRECCERO
Gli occhi di Modì, Parigi anni Venti, Araba Fenice, 2023

giovedì 19 settembre
ESMERALDA SEFEROVIC
Parcheggiare altrove, Casa Walden Edizioni, 2022
 



Altre news / eventi


Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>


 
Lorenzo Dominici espone a Livorno Lorenzo Dominici espone a Livorno pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025 AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra [...]
>>>


 
La Befana nei Musei La Befana nei Musei pubblicata domenica 5 gennaio 2025 Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa [...]
>>>


 
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura pubblicata sabato 28 dicembre 2024 Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore [...]
>>>


 
Riaperto il Museo della Città di Livorno Riaperto il Museo della Città di Livorno pubblicata domenica 22 dicembre 2024 Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani la rinnovata Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno, nel complesso dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio.


Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine