NEWS / EVENTI



I Giovanni Fattori di Livorno in prestito

pubblicata martedì 19 ottobre 2021
I Giovanni Fattori di Livorno in prestito Dipinti e acqueforti di Giovanni Fattori in prestito da Villa Mimbelli alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino

I lavori dell'artista livornese esposti in una mostra a lui dedicata


Tre tele e dieci acqueforti della collezione civica del Museo Fattori dal 14 ottobre sono ospitate alla Gam, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino dove è in corso una retrospettiva dedicata all'opera di Giovanni Fattori.

“La mostra organizzata dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ci offre la possibilità di far conoscere e valorizzare il ricco ed importante patrimonio artistico della nostra città. Per la retrospettiva che Torino ha dedicato al nostro illustre concittadino, dal Museo Fattori infatti sono giunti in prestito nel capoluogo piemontese ben tre dipinti e dieci acqueforti. La scelta compiuta dai curatori della mostra di utilizzare il dipinto 'La signora Martelli a Castiglioncello' per la copertina del catalogo è un ulteriore riconoscimento del valore della collezione di Villa Mimbelli”: così l'assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi.

La mostra «Fattori. Capolavori e aperture sul '900» curata da Virginia Bertone e Silvestra Bietoletti presenta oltre 60 capolavori dell'artista livornese.

Organizzata e promossa da Gam Torino - Fondazione Torino Musei e da 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore in collaborazione con l'Istituto Matteucci e il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno la mostra sarà visitabile fino al 20 marzo prossimo.

Il nuovo progetto, che si pone nel solco della collaborazione avviata negli anni passati tra il Museo Fattori e la Gam di Torino, rappresenta una importante occasione per valorizzare il patrimonio artistico della nostra città.

“La signora Martelli a Castiglioncello” (immagine utilizzata anche per la copertina del catalogo), “La torre rossa” e “Sulla spiaggia (Giornata grigia)” sono i dipinti entrati nel percorso espositivo di Torino mentre le acqueforti che sono state date in prestito alla Gam sono le seguenti: “Contadino e buoi”, “Il ritorno a casa”, “Le gabbrigiane”, “L'ora della ricreazione”, “Lungarno alle cascine”, “Pio bove”, “Ragazzo seduto in riva al mare”, “Una strada”, “Bovi” e “Bovi al carro”.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine