NEWS / EVENTI



Ultimi giorni per la mostra “Fotosensibile”

pubblicata mercoledì 31 agosto 2016
Ultimi giorni per la mostra “Fotosensibile” A Villa Trossi, fino a domenica 4 settembre
Ultimi giorni per la mostra “Fotosensibile”
Gli scatti della labronica Giovanna Talà, che ha intercettato l'anima di luoghi, personaggi, attori, danzatori e cantanti lirici

Ultima settimana per visitare a Villa Trossi la mostra “Fotosensibile. Città e Teatro nella fotografia di Giovanna Talà”, omaggio all’artista livornese che conclude gli eventi espositivi promossi dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti nell’ambito di “Estate a Villa Trossi 2016”. A una settimana dalla chiusura sono stati oltre cinquecento i visitatori nei giorni di apertura della mostra e durante gli eventi serali o pomeridiani proposti nel periodo dal cartellone di “Estate a Villa Trossi”.
Poiché il concerto “Tra pianoforte e voce” con Chiara De Palo e Ilio Barontini, è stato spostato a venerdì 2 settembre causa previsto maltempo, la mostra potrà essere visitata anche nella serata di venerdì 2 settembre prima e dopo il concerto.
Il successo della mostra è stato a oggi straordinario. Una vera folla di visitatori, estimatori e amici era già presente all’inaugurazione dell’esposizione il 6 agosto, alla presenza del maestro Lindsay Kemp, al quale Giovanna Talà aveva dedicato un suo libro con suggestive foto di scena che sono esposte anche in una sezione della mostra che propone una sintetica, ma significativa parte del cospicuo archivio di grande valore documentale dell’attività artistica di Giovanna Talà con le straordinarie immagini dedicate al teatro e alla danza, ma anche alla sua Livorno.
Il percorso espositivo, curato da Paola Talà e accompagnato dai testi di Maria Teresa Giannoni e Enrica Talà, segue il filo conduttore del rapporto tra fotosensibilità e ambiente osservato e si articola in quattro principali narrazioni (Città, Teatro, Danza e una sezione, appunto, dedicata al maestro del teatro-danza Lindsay Kemp). Giovanna Talà ha usato l’obiettivo per intercettare l'anima di luoghi, personaggi, attori, danzatori o cantanti lirici fotografati in scena in occasione di memorabile edizioni teatrali.
In visione no stop nel percorso espositivo a Villa Trossi anche una piccola rassegna di audiovisivi realizzati negli anni sotto la regia dall’artista.
Paola ed Enrica Talà saranno a disposizione dei visitatori per guidarli nella visita anche in questi ultimi giorni di esposizione.
La mostra sarà aperta fino a domenica 4 settembre a Villa Trossi (via Ravizza 76 con ingresso libero il sabato ore 17-20 e la domenica ore 10-13 e 17-20).
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine