NEWS / EVENTI



Gabriella Volpini alla Extra Factory

pubblicata giovedì 27 marzo 2025
Gabriella Volpini alla Extra Factory «DAL VERO», la mostra personale di Gabriella Volpini.
• Inaugurazione: venerdì 4 aprile, ore 17.30
La galleria d’arte Extra Factory di Livorno è lieta di presentare la mostra personale di Gabriella Volpini, intitolata «DAL VERO».

In esposizione, una selezione di dipinti realizzati in tempi lunghi dal vero e con un’attenzione profonda verso la luce e il soggetto ritratto: paesaggi en plein air, nature morte allestite in studio e ritratti di modelli che hanno posato per l’artista.
Le opere nascono da una pratica pittorica che si contrappone al ritmo frenetico della società contemporanea, caratterizzata da impegni pressanti e continue distrazioni. Gabriella Volpini invita il pubblico a recuperare la pazienza di osservare in silenzio, a “respirare” l’opera e immergersi nella bellezza del momento presente, senza lasciarsi assorbire dallo smartphone o dai pensieri quotidiani. Proprio nel confronto diretto con il soggetto – che sia un volto, un tramonto o una composizione di oggetti – si sviluppa un dialogo intimo tra la pittrice e la realtà, carico di emozioni e di stupore.

L’artista sottolinea inoltre l’importanza del tempo come strumento di comprensione: un tempo lento e fedele, necessario per tornare allo stesso luogo o alla stessa luce, per cogliere la magia di un istante che il consumismo tende a banalizzare. In questa ottica, la pittura si fa terapia e “redenzione dal torpore” di un mondo spesso dominato dalla fretta.

La mostra inaugurerà venerdì 4 aprile alle ore 17.30 alla presenza dell’artista e sarà visitabile fino al 19 aprile 2025 presso Extra Factory Livorno (piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro). L’invito è quello di varcare la soglia della galleria con lo sguardo curioso di un bambino, lasciando fuori distrazioni e fretta, per riscoprire l’incanto dell’arte e la propria capacità di meravigliarsi.

Gli orari di apertura sono 10.00-12.00 e 17.30-20.00 tutti i giorni della settimana escluso la domenica mattina e il martedì.

.: BIOGRAFIA :.
Gabriella Volpini nasce a Livorno nel 68', la famiglia si trasferisce all’isola d’Elba poco dopo.
Gabriella cresce in un ambiente quasi non intaccato dal turismo con le sue aberrazioni. Il rapporto con la natura è intenso anche perché la famiglia vive fuori dal centro cittadino di Portoferraio. Mostra interesse per la pittura in età precoce, ma la incontrerà veramente conoscendo a 20 anni il pittore Regoli e frequentando il suo studio. Capisce che la pittura dal vero è il mezzo d'espressione che le calza a pennello. Immergersi nella natura in un rapporto emotivo, trasferendo sulla tela: la percezione del bello, dell'inusuale, lo struggimento dell'animo, l'amore per le cose vive, la luce particolare che c'è ad una determinata ora del giorno e di stagione. Tutte queste cose insieme concorrono all'opera pittorica. Contemporaneamente allo studio dal vero di paesaggio, natura morta e figura, la Volpini visita tutti i più importanti musei d'Europa e un numero sempre maggiore d' esposizioni. Attraverso la passione per la pittura e lo studio della vita dei pittori, si rende conto dell'immenso patrimonio artistico italiano ed europeo. Un patrimonio che per molti aspetti rischia di andare perduto; un patrimonio non di ideologie estetiche, ma di esperienza sul campo, del saper fare.
Espone per la prima volta nel 92'.
Nel 93' vince un concorso di pittura indetto dal comune di Portoferraio, nell'inverno dello stesso anno fa il suo primo viaggio in India, portando acquarelli e colori ad olio, per fare piccoli paesaggi. Contribuisce alla creazione del movimento pittorico della " Scuola della Valle di Lazzaro" ideato dal pittore Regoli. Movimento che si ripropone la rivitalizzazione della pittura figurativa. Successivamente partecipa a diverse mostre collettive e organizza delle mostre personali. Nel 97' vince un concorso di pittura estemporaneo indetto dal Comune di Rio con il patrocinio della provincia di Livorno. Nel 2010 è chiamata da Mons. Pietro Amato ( ideatore e creatore del museo storico Vaticano in San. Giovanni in Laterano) a partecipare alla prima biennale a Grottaglie; parteciperà anche alla seconda edizione.
Da qualche anno ha iniziato a scrivere brevi articoli sulla pittura e ha scritto un testo sotto forma di sceneggiatura, per rendere usufruibile ad un pubblico più ampio, i molteplici aspetti della creazione artistica.

Per ulteriori informazioni, contattare la galleria o visitare i canali ufficiali di Extra Factory.

 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine