NEWS / EVENTI



Enrico Ristori al Museo MATT

pubblicata mercoledì 16 ottobre 2024
Enrico Ristori al Museo MATT Mostra di Pittura dell’Artista livornese Enrico Ristori al Museo MATT di Terzigno
È con orgoglio che l’Ass. Culturale Extra Factory, dopo il successo della Mostra «Spontanee speranze» nei propri spazi, annuncia l’esposizione delle opere dell’artista livornese Enrico Ristori, presso il Museo MATT di Terzigno (Na) dal 24 ottobre al 21 novembre 2024. La mostra, intitolata «Mythos e Logòs. Tra la favola e il razionale, tra Pompei e Livorno ripetuti tentativi di umanità», esplora le connessioni tra la dimensione mitologica e quella razionale, unendo idealmente le suggestioni di Pompei e Livorno in un percorso artistico di forte impatto.
L’Esposizione:
La mostra sarà inaugurata giovedì 24 ottobre alle ore 18:00 presso il Museo MATT. Curata dallo storico dell’arte Elisabetta de Feo, l’esposizione propone un viaggio nelle profondità della condizione umana attraverso 22 opere che includono dipinti, bozzetti a carboncino, chine e una scultura. Le opere, inserite nell’affascinante cornice del Museo Archeologico Territoriale, conducono il visitatore attraverso un percorso che alterna realismo e simbolismo, in un’armonia tra passato e presente.
Il tema della Mostra:
Il titolo “Mythos e Logòs” allude alla dicotomia tra mito e ragione, alla costante ricerca di senso che unisce le diverse epoche storiche. Ristori esplora questo tema con una tecnica distintiva e un approccio visivo che immerge il pubblico in un’atmosfera di introspezione e mistero. Le sue opere evocano una realtà umana complessa, dove contorni indefiniti e cromatismi intensi trasportano lo spettatore in un mondo di visioni gotiche e forme deformate. Questo percorso artistico invita il visitatore a riflettere sulle connessioni tra i due poli geografici e culturali di Pompei e Livorno.
Enrico Ristori: L’artista livornese tra tatuaggi e pittura
Nato a Livorno nel 1971, Enrico Ristori è una figura poliedrica nel mondo dell’arte. Dopo aver trascorso l’infanzia tra disegni e poesie, ha fondato il suo studio di tatuaggi a Livorno e ha viaggiato in tutto il mondo, perfezionando la propria tecnica in rinomati studi internazionali. Al ritorno a Livorno, ha continuato il suo percorso artistico, sviluppando una pittura che riflette la sua profonda onestà intellettuale e una costante ricerca di significato. Mario Ferrante, artista di fama internazionale e suo mentore, ha influenzato Ristori durante il suo percorso formativo, conferendo alle sue opere un’intensità espressiva unica.
Collaborazioni e dettagli della Mostra:
La mostra si terrà con la collaborazione dell’architetto Angelo Massa, direttore del Museo MATT, del sindaco di Terzigno Francesco Ranieri, del dott. Gabriele Di Napoli e di esperti e consulenti culturali locali. Gli spazi espositivi, allestiti all’interno dell’ex mattatoio comunale, ospitano preziosi reperti dell’antica Pompei, fornendo un contesto ideale per l’arte di Ristori e per il dialogo con le opere del passato.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Gli appassionati d’arte e i curiosi sono invitati a scoprire le opere di Enrico Ristori al Museo MATT di Terzigno.
Per maggiori dettagli sulla mostra e per contattare direttamente il team, è possibile rivolgersi a:
• Elisabetta de Feo (371.4373827 – elidefeo@gmail.com) • Sito web: enricoristori.it
• Museo MATT: museomatt.it
Questa esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire l’arte di un talento livornese che continua a portare la sua città nel mondo attraverso la pittura e il tatuaggio
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine