NEWS / EVENTI



CAVALLERIA RUSTICANA

pubblicata mercoledì 2 agosto 2017
CAVALLERIA RUSTICANA Le pagine più belle di “Cavalleria rusticana” accompagneranno l’anniversario della scomparsa di Mascagni a Villa Trossi che ricorda il compositore livornese con una serata molto particolare. Saranno di scena il soprano Rosa Perez Suarez (Santuzza), il tenore Stefano Cresci (Turiddu), il baritono Michele Pierleoni (Compar Alfio) e il pianista Andrea Tobia che eseguiranno un’ampia selezione del capolavoro mascagnano formata dal preludio e “Siciliana” (O Lola c’hai di latti la cammisa), La canzone di Alfio “Il cavallo scalpita”, il racconto di Santuzza “Voi lo sapete, o mamma”, il duetto “Tu qui Santuzza” fra Turiddu e Santuzza, l’altro duetto “Il Signore vi manda” fra Santuzza e Compar Alfio, il celebre Intermezzo, “Lo so che il torto è mio” la scena di Turiddu e Compar Alfio e infine l’Addio alla madre di Turiddu. In pratica tutte le pagine dei solisti di “Cavalleria rusticana”. Durante la serata sarà anche presentato al pubblico livornese il libro “Pietro Mascagni e le sue opere/ and his operas” di Fulvio Venturi, edito da Sillabe Casa Editrice. In questo volume Fulvio Venturi, che è anche direttore artistico di Estate a Villa Trossi, analizza tutte le opere di Pietro Mascagni in modo sintetico e discorsivo, fornendo elementi per la conoscenza del musicista livornese. La pubblicazione si inserisce nel percorso che Sillabe, la casa editrice livornese ha intrapreso attorno alla figura di Mascagni e che ha già portato ad altre pubblicazioni. Oltre all’autore interverranno Giulia Perni di Sillabe e la giornalista Elisabetta Arrighi.
Gli interpreti di “Cavalleria rusticana” sono estremamente qualificati. Rosa Perez Suarez, ormai livornese di adozione, è una cantante di grande temperamento che si è formata alla scuola di Alfredo Kraus, l’indimenticabile tenore spagnolo. Stefano Cresci, Turiddu, oltre alla squillante voce tenorile, dispone di una infallibile musicalità e di una approfondita preparazione, così come il baritono Michele Pierleoni, che dal Rossini e dal Mozart degli esordi, adesso affronta con soddisfazione la vibranti pagine del repertorio verista. I cantanti sono accompagnati da Andrea Tobia, giovane pianista livornese, che farà ascoltare tutta la sua bravura nell’atteso Intermezzo, il brano mascagnano più amato nel mondo.
Per favorire l’accesso di pubblico in questa particolare serata l’ingresso è fissato in 10 euro. Prenotazioni 3393422139.
 

  1 Cavalleria copia 72.jpg




Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine