NEWS / EVENTI



CAVALLERIA RUSTICANA

pubblicata mercoledì 2 agosto 2017
CAVALLERIA RUSTICANA Le pagine più belle di “Cavalleria rusticana” accompagneranno l’anniversario della scomparsa di Mascagni a Villa Trossi che ricorda il compositore livornese con una serata molto particolare. Saranno di scena il soprano Rosa Perez Suarez (Santuzza), il tenore Stefano Cresci (Turiddu), il baritono Michele Pierleoni (Compar Alfio) e il pianista Andrea Tobia che eseguiranno un’ampia selezione del capolavoro mascagnano formata dal preludio e “Siciliana” (O Lola c’hai di latti la cammisa), La canzone di Alfio “Il cavallo scalpita”, il racconto di Santuzza “Voi lo sapete, o mamma”, il duetto “Tu qui Santuzza” fra Turiddu e Santuzza, l’altro duetto “Il Signore vi manda” fra Santuzza e Compar Alfio, il celebre Intermezzo, “Lo so che il torto è mio” la scena di Turiddu e Compar Alfio e infine l’Addio alla madre di Turiddu. In pratica tutte le pagine dei solisti di “Cavalleria rusticana”. Durante la serata sarà anche presentato al pubblico livornese il libro “Pietro Mascagni e le sue opere/ and his operas” di Fulvio Venturi, edito da Sillabe Casa Editrice. In questo volume Fulvio Venturi, che è anche direttore artistico di Estate a Villa Trossi, analizza tutte le opere di Pietro Mascagni in modo sintetico e discorsivo, fornendo elementi per la conoscenza del musicista livornese. La pubblicazione si inserisce nel percorso che Sillabe, la casa editrice livornese ha intrapreso attorno alla figura di Mascagni e che ha già portato ad altre pubblicazioni. Oltre all’autore interverranno Giulia Perni di Sillabe e la giornalista Elisabetta Arrighi.
Gli interpreti di “Cavalleria rusticana” sono estremamente qualificati. Rosa Perez Suarez, ormai livornese di adozione, è una cantante di grande temperamento che si è formata alla scuola di Alfredo Kraus, l’indimenticabile tenore spagnolo. Stefano Cresci, Turiddu, oltre alla squillante voce tenorile, dispone di una infallibile musicalità e di una approfondita preparazione, così come il baritono Michele Pierleoni, che dal Rossini e dal Mozart degli esordi, adesso affronta con soddisfazione la vibranti pagine del repertorio verista. I cantanti sono accompagnati da Andrea Tobia, giovane pianista livornese, che farà ascoltare tutta la sua bravura nell’atteso Intermezzo, il brano mascagnano più amato nel mondo.
Per favorire l’accesso di pubblico in questa particolare serata l’ingresso è fissato in 10 euro. Prenotazioni 3393422139.
 

  1 Cavalleria copia 72.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine