NEWS / EVENTI



"Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale"

pubblicata giovedì 27 aprile 2017
Il murale sarà realizzato entro il 20 giugno 2017


Si è chiuso con un risultato lusinghiero in termini di partecipazione e di qualità dei progetti il concorso “Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale”, lanciato dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti e dal Rotary Club Livorno con la collaborazione del Comune di Livorno.

Rivolto ad artisti e a gruppi di massimo tre artisti under 35, il concorso ha messo in palio la possibilità di realizzare un murale autorizzato ampio 45 mq circa, dislocato su una porzione di muro perimetrale dell’area “Pista di Pattinaggio” in viale Nazario Sauro, al numero 32.
Al vincitore andranno un premio in denaro di 1.500 euro e un rimborso spese di 500 euro per materiali e soggiorno.

Al bando, pubblicato a dicembre 2016 con scadenza al 15 marzo 2017, hanno risposto ben 84 artisti da ogni parte d'Italia. Solo tre delle domande non sono state accolte per mancato rispetto dei limiti di età.

La Commissione giudicatrice che ha vagliato gli 81 progetti ammessi a concorrere era composta da Gianni Pozzi (nel ruolo di presidente), docente di Storia dell’arte contemporanea e di Economia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, Paolo Ciriello, fotografo di scena, Alberto Salvadori, direttore dell’Osservatorio per le arti contemporanee dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (assente giustificato ai lavori della commissione), Antonietta Squillante, responsabile Film Commission del Comune di Livorno e Olimpia Vaccari, coordinatore esecutivo del Centro di Studi storici mediterranei dell’Università di Pisa e Vicepresidente del Rotary Club Livorno.

Questa mattina nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dell'assessore alla Cultura e al Turismo Francesco Belais, di Gianfranco Magonzi (presidente della Fondazione Trossi-Uberti), Veronica Carpita (Direttore della Fondazione Trossi-Uberti), di Augusto Parodi, (presidente del Rotary Club Livorno) e Olimpia Vaccari (vicepresidente e incaricata per le attività culturali del Rotary), è stato annunciato il vincitore del concorso.

Il progetto “Trionfo” proposto dai due artisti Andrea Montagnini e Cosimo Grandoli di Volterra (classe 1989) si è aggiudicato il premio di 1500 euro per realizzare la loro opera sul muro di viale Nazario Sauro entro il 20 giugno 2017. Questa la motivazione della Giuria: “Si tratta di un lavoro che parte da sei grandi foto di illustri livornesi, politici, artisti, calciatori, vignettisti anche e ne propone la trasposizione pittorica, due a due, nei tre riquadri del muro assegnato per l’iniziativa. L’opera è sembrata, nell’apparente oggettività dei ritratti fotografici, un interessante esempio di commistione tra fotografia, pittura e affiche pubblicitario, capace di fare della street art non solo un veicolo di espressione personale ma anche un elemento urbano capace di veicolare una memoria collettiva, ricostruita però dal punto di vista di un autore. Non va dimenticato del resto come molti esempi di arte contemporanea, dagli anni ’60 in poi, abbiano insistito proprio sull’appropriazione anche di spazi pubblicitari – muri, cartelloni o altro – piegandoli a un uso non pubblicitario e utilitaristico ma artistico, proprio per una diversa vivibilità dell’arte e dello spazio urbano”.
 

  GetFileAttachment-1.jpg




Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine