NEWS / EVENTI



APERITIVI JAZZ AL CASTELLO

pubblicata mercoledì 23 settembre 2015
APERITIVI JAZZ AL CASTELLO Castello Ginori di Querceto
(Montecatini Val di Cecina – PI)
Dispensa del Castello

Domenica 20 settembre 2015 | dalle ore 19.00

La musica colta incontra il nettare di bacco
in
“Apertivi Jazz al Castello”
Leonardo Betti - basso
Filippo Todaro - percussioni
Andrea Vanni – piano
Concerto, apericena e degustazione dei vini dell’azienda
Marchesi Ginori Lisci

Dagli standars al Jazz fusion, è fissata per domenica 20 settembre 2015, ore 19.00, la seconda data della mini-rassegna jazz “Apertivi Jazz al Castello”: le note della musica colta e quelle di vini profondi e intensi, nelle suggestioni di storia e natura del Castello Ginori di Querceto (Montecatini Valdicecina - PI).
Alla Dispensa del maniero dei Marchesi Ginori Lisci si degusteranno i vini dell’azienda omonima, in una cena-aperitivo a base di sapori della tradizione, e che entrerà nel pathos del concerto dal vivo del trio: Andrea Vanni, musicista e compositore; con il versatile bassista Leonardo Betti; e con il batterista di lunga carriera, componente stabile della “Sara big band”, Filippo Todaro.
Bassista di talento, versatile musicista, Leonardo Betti, a diciassette anni inizia a prendere lezioni di basso elettrico e di armonia entrando in contatto col jazz e rivoluzionando gusti melodici e approccio alla musica. Inizia a suonare jazz con artisti della costa toscana, per poi ri-approcciarsi con strumentisti dalle più variegate esperienze, dando vita a formazioni crossover, vintage‐rock,funky‐dance, jazz‐canzone, acid jazz e progressive, con una sostenuta e continuativa attività dal vivo. Incontra e studia anche con uno dei più grandi bassisti italiani: Ares Tavolazzi.
Perfezionatosi a Siena Jazz nei primi anni ’90, il batterista Filippo Todaro, si è formato, tra gli altri, anche in un incontro-seminario con Tullio De Piscopo. Nel ‘97 ha frequentato un corso sperimentale di alta qualificazione professionale denominato “JAZZ-NET” tenutosi nell’ambito di “SIENA JAZZ”. Menre già nel 1986 ha vinto il primo premio, della sua categoria, al concorso nazionale “SUONA CON NOI” a Pesaro nell’ambito delle Marche Musicali con il gruppo jazz-fusion “Senso Unico” ed ha collaborato e suonato in tournée in Svizzera con il gruppo rock ” T.D.F.” nel 1987-88. Fra le numerose rassegne, eventi e premi a cui prende parte, nel ‘97 suona con l’ “Alf De Pietro group” alla trasmissione televisiva “HELP” ed al “ROXY BAR” di Red Ronnie su Videomusic (TMC2). Nel 2006 entra a far parte della “Sara big band” con la quale si esibito in vari festival toscani, tra i quali Volterra Jazz, Summer Beat, Grey Cat Jazz Festival, con ospiti d’eccezione.
Andrea Vanni è musicista e compositore. Da oltre venti anni si occupa di didattica musicale insegnando pianoforte moderno e jazz presso la Scuola Comunale di Follonica (GR) e presso l’Associazione Musicale Woodstock di Piombino (LI). Dal 2006 è direttore della Accademia dei Pianoforti per il Centro Didattico Musicale Rockland con sede nazionale in Grosseto. Ha inciso una serie di preludi per piano solo, e RITRATTO BLU CON GATTO, cd di sole composizioni originali.
Attualmente sta registrando un nuovo cd di composizioni originali elettroacustiche. Svolge attività di turnista per produzioni discografiche e attività’ concertistiche.
E’ chiamato a suonare per artisti quali Enrico Rava, Paolo Fresu, Ares Tavolazzi, Stefano “Cocco” Cantini, Riccardo Fogli, Arthur Miles, Manu Roche, Andy J. Forest, Cheryl Porter, Rob K.Lopez.

Info e prenotazioni concerto e apericena con degustazione dei vini dell’azienda Marchesi Ginori Lisci: 345.3234042; http://www.castelloginoridiquerceto.it/.

 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine