NEWS / EVENTI



Abitare il Museo

pubblicata martedì 2 maggio 2023
Abitare il Museo Ai Bottini dell’Olio quattro esposizioni temporanee
riportano alla luce una selezione di opere dai depositi
Dopo Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al Museo, che tra il 2021 e il 2022 ha portato alla riscoperta di alcune opere di rilievo, note e meno note, appartenenti al patrimonio dei Musei civici di Livorno, un nuovo progetto temporaneo riporta i riflettori sui depositi, il cuore nascosto dei musei, dove viene preservato il precipitato materiale della cultura storica e visuale del nostro territorio.
Seguendo il filo invisibile che lega i nuclei di opere ingressate all’interno delle collezioni civiche con tempi e modalità differenti, con Abitare il Museo il Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e Coopculture, intende presentare nei mesi di maggio e giugno, negli spazi del Museo della Città di Livorno, quattro allestimenti tematici, abbinati a un programma di visite guidate rivolte alle scuole, agli adulti e ai bambini e performance artistiche, finalizzato alla valorizzazione e alla conoscenza di un patrimonio in gran parte ordinariamente inaccessibile.

Apre la rassegna Ritratti (dal 5 al 14 maggio), con nomi come Leonetto Cappiello, Mario Borgiotti e Sandro Martini, abbinata alla visita guidata con letture Opere parlanti. Segue (dal 19 maggio al 4 giugno) Optical art che presenterà le ricerche di grandi pionieri italiani come Alberto Biasi, Cosimo Carlucci o Enzo Mari, sino a più recenti sperimentatori come Fabrizio Breschi.

Arte sacra nei secoli (dal 9 all’11 giugno) ripropone e introduce alcune testimonianze artistiche che, dal capolavoro quattrocentesco Neri di Bicci sino alla Processione di Lando Landozzi del 1935, offrono saggi di pittura provenienti da differenti contesti e compresi in un arco temporale di cinque secoli.

Seguirà un’esposizione dedicata al Design (nel mese di giugno con date da definire) in cui saranno protagonisti autori italiani come Bruno Munari, Pino Tovaglia e Luciano Giorgi che hanno scritto, o ancora stanno scrivendo, alcune delle pagine più interessanti della storia di questa materia.


PROGRAMMA

Ritratti
dal 5 al 14 maggio 2023
orari di apertura da lunedì a domenica h 10.00-19.00

- sabato 6 maggio h 18:00 Opere Parlanti visita guidata con letture (ingresso gratuito, visita guidata € 3 a persona; prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)

Optical art
dal 19 maggio al 4 giugno
orari di apertura da lunedì a domenica h 10.00-19.00


- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)

Arte sacra nei secoli
dal 9 all’11 giugno
orari di apertura da venerdì a domenica h 10.00-19.00
- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)


L’ingresso alle mostre è gratuito

INFORMAZIONI
Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
https://www.museodellacittalivorno.it/
0586 824551
prenotazioni: prenotazionigruppi@itinera.info
 



Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine