NEWS / EVENTI



Abitare il Museo

pubblicata martedì 2 maggio 2023
Abitare il Museo Ai Bottini dell’Olio quattro esposizioni temporanee
riportano alla luce una selezione di opere dai depositi
Dopo Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al Museo, che tra il 2021 e il 2022 ha portato alla riscoperta di alcune opere di rilievo, note e meno note, appartenenti al patrimonio dei Musei civici di Livorno, un nuovo progetto temporaneo riporta i riflettori sui depositi, il cuore nascosto dei musei, dove viene preservato il precipitato materiale della cultura storica e visuale del nostro territorio.
Seguendo il filo invisibile che lega i nuclei di opere ingressate all’interno delle collezioni civiche con tempi e modalità differenti, con Abitare il Museo il Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e Coopculture, intende presentare nei mesi di maggio e giugno, negli spazi del Museo della Città di Livorno, quattro allestimenti tematici, abbinati a un programma di visite guidate rivolte alle scuole, agli adulti e ai bambini e performance artistiche, finalizzato alla valorizzazione e alla conoscenza di un patrimonio in gran parte ordinariamente inaccessibile.

Apre la rassegna Ritratti (dal 5 al 14 maggio), con nomi come Leonetto Cappiello, Mario Borgiotti e Sandro Martini, abbinata alla visita guidata con letture Opere parlanti. Segue (dal 19 maggio al 4 giugno) Optical art che presenterà le ricerche di grandi pionieri italiani come Alberto Biasi, Cosimo Carlucci o Enzo Mari, sino a più recenti sperimentatori come Fabrizio Breschi.

Arte sacra nei secoli (dal 9 all’11 giugno) ripropone e introduce alcune testimonianze artistiche che, dal capolavoro quattrocentesco Neri di Bicci sino alla Processione di Lando Landozzi del 1935, offrono saggi di pittura provenienti da differenti contesti e compresi in un arco temporale di cinque secoli.

Seguirà un’esposizione dedicata al Design (nel mese di giugno con date da definire) in cui saranno protagonisti autori italiani come Bruno Munari, Pino Tovaglia e Luciano Giorgi che hanno scritto, o ancora stanno scrivendo, alcune delle pagine più interessanti della storia di questa materia.


PROGRAMMA

Ritratti
dal 5 al 14 maggio 2023
orari di apertura da lunedì a domenica h 10.00-19.00

- sabato 6 maggio h 18:00 Opere Parlanti visita guidata con letture (ingresso gratuito, visita guidata € 3 a persona; prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)

Optical art
dal 19 maggio al 4 giugno
orari di apertura da lunedì a domenica h 10.00-19.00


- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)

Arte sacra nei secoli
dal 9 all’11 giugno
orari di apertura da venerdì a domenica h 10.00-19.00
- sabato e domenica h 18.00 visita guidata a orario fisso (visita guidata € 3 a persona; prenotazione consigliata a prenotazionigruppi@itinera.info)
- su richiesta visite guidate per scuole, adulti e bambini (€ 40, minimo 15 partecipanti, prenotazione anticipata a prenotazionigruppi@itinera.info)


L’ingresso alle mostre è gratuito

INFORMAZIONI
Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
https://www.museodellacittalivorno.it/
0586 824551
prenotazioni: prenotazionigruppi@itinera.info
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine