NEWS / EVENTI



Premio Rotonda: un concorso di pittura per le Accademie di Belle Arti

pubblicata martedì 17 maggio 2016
Premio Rotonda: un concorso di pittura per le Accademie di Belle Arti Le opere selezionate dovranno essere consegnate entro il 14 giugno
Premio Rotonda: un concorso di pittura per le Accademie di Belle Arti
Evento nell’ambito della 64ma edizione del PremioCittàdiLivorno “Mario Borgiotti” che si svolgerà dal 6 al 21 agosto alla Rotonda d’Ardenza


“Livorno è una città molto viva, dobbiamo uscire dall’empasse che nella nostra città non ci sono eventi e il Premio Rotonda è uno dei momenti più importanti dell’anno culturale della città, un esempio di come la città ami la pittura.”

Queste le parole dell’assessore alla Cultura Serafino Fasulo alla conferenza stampa del Premio Rotonda che si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale per presentare una novità assoluta del PremioCittàdiLivorno “Mario Borgiotti”, per la prima volta infatti è indetto un Premio Pittura per gli studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti statali e legalmente riconosciute: duemila euro al primo classificato, mille al secondo e cinquecento euro al terzo.

Gli studenti delle Accademie dovranno inviare per email o per posta l’immagine di un’opera pittorica entro il 31 maggio per la selezione, dopodiché (se tale opera sarà scelta), i partecipanti dovranno consegnare l’opera in originale improrogabilmente entro il 14 giugno all’Associazione Ro-Art, sede dell’organizzazione del PremioCittàdiLivorno “Mario Borgiotti”.

Cenni storici del Premio Rotonda
Il Premio Rotonda non nacque per caso, né per caso fu collocato al centro del parco antistante quel luogo della costa livornese dove si possono ammirare i più suggestivi tramonti sul mare.
Da tempo Mario Borgiotti, pittore e noto collezionista d’arte, molto impegnato sul fronte artistico e culturale pensava di istituire un premio di pittura che avesse come proscenio sia la pineta dell’Ardenza, località costiera a sud di Livorno denominata La Rotonda, che la magnifica scogliera prospiciente che le faceva da cornice naturale.
Scegliendo la Rotonda dell’Ardenza Mario Borgiotti volle dare un rilievo storico oltre che artistico a quella pineta dove erano venuti a dipingere pittori da tutta Italia e dove avevano trovato ispirazione pittori come Giovanni Fattori, Ulvi Liegi e Bartolena, dove Guglielmo Micheli aveva portato i suoi allievi: Lloyd, Martinelli, Romiti e Modigliani.
Da allora lo storico “Premio Rotonda” si è rinnovato ogni anno assumendo un’importanza ed una diffusione nazionale ed internazionale tanto da accogliere autorevoli figure dell’arte come Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Francesco Messina e Pietro Annigoni. Durante gli oltre 60 anni di vita della rassegna vi è stata la partecipazione di grandi artisti come Mario Nigro alla fine degli anni cinquanta e, nelle grandi rassegne di fine anni ottanta sono state esposte le opere di Mario Schifano, Giulio Turcato, Tommaso Cascella e Gualtiero Nativi.
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine