NEWS / EVENTI



Giampaolo Bianchi e il suo ‘C’era una volta ‘

pubblicata lunedì 16 settembre 2024
Giampaolo Bianchi e il suo ‘C’era una volta ‘
Un incontro tra due eccellenze lucchesi, nato nel 1993, culmina oggi in un volume che racconta la storia di un legame artistico e umano. Mercoledì 18 settembre, alle ore 18:30, il Grand Hotel Guinigi ospiterà la presentazione del libro C'era una volta di Giampaolo Bianchi, pubblicato da Maria Pacini Fazzi Editore: il volume raccoglie le 6 grandi opere che l'artista lucchese dedicò all'Hotel per celebrare la sua apertura, frutto di una sinergia che dura da oltre trent'anni.

La presentazione si terrà presso il Grand Hotel in via Romana 1247 e sarà l'occasione per scoprire come il connubio tra il Grand Hotel Guinigi e Giampaolo Bianchi si sia evoluto negli anni, ma mai interrotto. Le pagine del libro, impreziosite dall'estro e dalla sensibilità dell'artista, raccontano questo rapporto speciale attraverso dipinti, parole e visioni che esprimono l'anima del luogo.

Giampaolo Bianchi, artista attivo da oltre cinquant'anni, ha visto le sue opere esposte in tutto il mondo: da Roma, con la partecipazione alla Quadriennale d'arte, fino a New York, passando per l'Europa e l'Asia. Con C'era una volta, Bianchi non solo ripercorre il suo legame con il Grand Hotel Guinigi, ma offre un tributo a una struttura simbolo dell'ospitalità lucchese, immaginandone un futuro ricco di nuove sfide e opportunità.

Il libro rappresenta un vero e proprio viaggio tra passato e futuro, un racconto visivo che mette in luce la storia dell'hotel, interpretata dall'occhio creativo di Bianchi. L'artista ha infatti voluto trasmettere, attraverso le sue opere esposte all'interno della struttura, la continuità di una storia che, sebbene già ricca, ha ancora molte pagine da scrivere.



Alla presentazione interverranno, oltre all'autore, Irene Luvisi, General Manager del Grand Hotel Guinigi, che dialogherà con l'artista e Francesca Fazzi (Maria Pacini Fazzi editore) che coordinerà l'evento. L'appuntamento è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare un affascinante capitolo del panorama culturale e imprenditoriale lucchese, filtrato attraverso la lente dell'arte.

C'era una volta vuole essere una finestra che, mercoledì 18 settembre, si aprirà sulla città: come ringraziamento per l'affetto e la stima che l'artista ha sempre dimostrato al Grand Hotel Guinigi; come prova delle meravigliose sinergie che possono crearsi sul territorio; come augurio speciale per i tanti, nuovi obiettivi che faranno parte della "storia infinita" del Grand Hotel Guinigi da ora in poi.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine