NEWS / EVENTI



Intorno alla mostra "Modigliani e l’avventura di Montparnasse"

pubblicata martedì 26 novembre 2019
 Intorno alla mostra 29, 30 novembre e 1 dicembre

Intorno alla mostra "Modigliani e l’avventura di Montparnasse"

Le iniziative collaterali alla grande retrospettiva del prossimo weekend

Si potranno percorrere i canali medicei che attraversano la città a bordo del battello di Dedo ( come hanno sempre chiamato affettuosamente i livornesi il grande artista Amedeo Modigliani) in un giro emozionante tra arte e storia , così come si potrà visitare la casa natale di via Roma che ospita nelle sue stanze un affascinante percorso teatrale che racconta i “segreti” della vita dell’artista. E poi percorsi guidati,conferenze, degustazioni a tema…sono tante le iniziative che Livorno mette in campo per “riabbracciare” Modigliani a cento anni dalla sua morte, per conoscere i luoghi che ha vissuto, gli artisti che ha frequentato, le lettere che ha scritto e che ci permettono di conoscere la sua personalità più intima. Livorno offre in questi giorni e lo farà anche il prossimo anno un ricco cartellone di eventi collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” allestita al Museo della Città (piazza del luogo Pio) dal 7 novembre scorso fino al 16 febbraio 2020.

A venti giorni dalla sua apertura la mostra ha già superato 11 mila visitatori.
Si ricorda che la mostra aperta tutti i giorni ( da lunedì a giovedi ore 10-19), nei weekend (venerdì, sabato e domenica) è aperta anche in orario serale fino alle ore 23.

Ecco le offerte della città nelle giornate di venerdì 29 novembre , sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre.


Modigliani Mon Amour
Tour in battello lungo i canali e percorso a piedi nella Bella Livorno di Dedo
Sabato ore 15.30 e domenica ore 11.30 e 15.30
Punto di partenza: piazza del Municipio
Info e prenotazioni 3487382094 – 3472942240

Battello di Dedo a cura di Livorno sailing
Tour dei canali medicei dedicato alla vita di Amedeo Modigliani narrata da una guida turistica che unirà storia ed arte nel giro più emozionante della città
Fino al 16 febbraio ogni domenica alle ore 11.30
Punto di partenza : Scali delle Pietre, 6
Dall’1 dicembre partenze anche il venerdì, sabato e domenica in orario 11.30-14.30 e 15.30
Punto di ritrovo: piazza del Municipio (pensiline bus)
Info e prenotazioni 3405617490 – 3405003356

Le lettere di Dedo
Domenica 1 dicembre ( ore 16) Un affascinante percorso all’interno della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti alla scoperta del ricco patrimonio documentale conservato, tra cui le preziose lettere di Amedeo.
Ritrovo: sede Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” viale della Libertà,30
Info e prenotazioni: 0586/894563 Itinera Eventi


Modigliani sulla via di casa
Le gallerie d’arte di via Roma, a pochi metri dalla casa natale di Modigliani (via Roma,38) organizzano nello loro sedi un percorso espositivo.
Le gallerie sono chiuse nei giorni festivi.


Via Roma n. 92/a – Galleria Le Stanze
La pittura a Livorno negli anni di Modigliani.
La galleria presenta una selezione di opere di artisti labronici dell’epoca di Modigliani, che insieme a lui hanno studiato alla scuola del maestro Guglielmo Micheli o con i quali si ritrovava al famoso Caffè Bardi, e che intraprendono come lui, la strada di una pittura autonoma e libera allontanandosi dal classicismo ottocentesco: Renato Natali, Gino Romiti, Oscar Ghiglia, Giulio Cesare Vinzio, Llewelyn Lloyd, Benvenuto Benvenuti, Plinio Nomellini ed altri.
Via Roma n. 94/a – Galerie 21
La Galerie21 omaggia Modigliani con tre mostre personali in rapida successione dedicate ad artisti che affrontano la contemporaneità con gli attuali strumenti operativi. La fotografa croata Nina Silla, il poliedrico artista livornese Michelangelo Consani ed il pittore livornese Maurizio Faleni. In permanenza presso la Galleria le opere del Maestro livornese di adozione Elio Marchegiani.
Nina Silla, Ex Nihilo, 9.11.19 - 21.11.19.
Michelangelo Consani, Angeli, limoni, pappagalli e tartarughe, 23.11.19 - 06.01.20.
Maurizio Faleni, 7.01.20 - 15.02.20.

Via Roma n. 45 – Guastalla Centro Arte
Omaggio a Modigliani
La galleria presenta una raccolta di opere che importanti artisti contemporanei hanno realizzato ispirandosi liberamente alla figura e all’arte di Amedeo Modigliani aderendo al progetto di una mostra in progress per la Casa Natale Amedeo Modigliani. Saranno in mostra opere di Enrico Baj, Massimo Barzagli, Pietro Cascella, Bruno Ceccobelli, Tano Festa, Riccardo Guarneri, Renato Guttuso, Mark Kostabi, Mario Raciti, Sandro Martini, Elio Marchegiani, Luigi Ontani, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Joe Tilson, ecc…
Via Roma n. 67 – 800/900 Artstudio
Gli amici di Modigliani e le stagioni del colore
Un’ampia raccolta di opere degli artisti che hanno frequentato la Scuola libera del Nudo diretta da Giovanni Fattori presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, e la Scuola di Guglielmo Micheli, che Modigliani frequentò dal 1898 al 1900, e altri ancora che Dedo ritrovava nel noto Caffè Bardi quando da Parigi tornava a Livorno. Esposti dipinti di Giovanni Fattori, Guglielmo Micheli, Oscar Ghiglia, Benvenuto Benvenuti, Llewelyn Lloyd, Gino Romiti, Renato Natali, Giulio Cesare Vinzio, Mario Puccini e di altri artisti dell’800 e del primo ‘900 italiano.

Bentornato Dedo
Tour del Mercato Coperto e pranzo presso EnoBistrot Alle Vettovaglie
Tutte le prime domeniche del mese ( quindi anche domenica 1 dicembre) eccezionalmente il Mercato Centrale apre le sue porte per guidarvi in un tour alla scoperta delle bellezze storiche di questo capolavoro architettonico. Un percorso tra racconti e aneddoti legati alla figura di Modigliani, alla cultura ebraica e ai sapori della tradizione culinaria della Bella Livorno. A fine tour un pranzo con menù ispirato dall'aria parigina "Dedo Menù De' No De'" ovvero Parla come Mangi presso Eno Bistrot ALLE VETTOVAGLIE
Luogo di incontro: Mercato Centrale - Banco Cultura a peso sala delle Gabbrigiane
Orario: incontro 11.30 - Ore.11.45 Partenza visita guidata Ore 12.30 Pranzo Alle Vettovaglie
Info e prenotazioni : per il tour guidato 0586.894563 – 3487382094 ; per il pranzo Eno Bistrot Alle Vettovaglie 347 7487020


Amedeo e le sue radici (Domenica 1 dicembre)
Visita guidata alla Sinagoga di Livorno. Durante la vista viene ripercorsa la storia della presenza ebraica a Livorno e approfondite le radici ebraiche della famiglia Modigliani.
Orario : ore 10
Lugo di ritrovo : Sinagoga, piazza Benamozegh


Casa Modigliani (via Roma,38)
Le stanze di Amedeo
Un affascinante percorso teatrale ambientato nelle stanze che hanno visto nascere e muovere i primi passi Amedeo Modigliani. Ogni stanza racchiude un segreto che ci verrà svelato dalla sapiente regia di Emanuele Barresi. Con Emanuele Barresi, Alessia Cespuglio, Elena De Carolis, Elisa Franchi, Francesca Gamba, Silvia Lemmi, Paola Pasqui.
Venerdì 29 e sabato 30 novembre. Primo turno ore 20/secondo turno ore 21.15
Domenica 1 dicembre. Primo turno ore 16.45; secondo turno ore 18.
Info e prenotazioni : 3208887044 o inviare email amarantaservice@tiscali.it
Domenica 1 dicembre Novità a casa di Dedo
Visita guidata della casa con presentazione in anteprima del “ Tortello di Dedo” novità e creazione di Valerio Chiesa “The King of pasta” (degustazione).
Info e prenotazioni : 3208887044

Rassegna di Polifonia “ Città di Livorno”
Sabato 30 novembre alle ore 21.15 nella suggestiva Chiesa di san Ferdinando in Crocetta (piazza 2 giugno) si esibirà il coro “Juvenes Cantores”.


Modigliani e Livorno: un artista nella sua città portuale
Visita guidata alla Fortezza Vecchia, Livorno Port Center e imbarcazioni storiche
In occasione delle mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”, l’Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale intende offrire ai visitatori della mostra un percorso gratuito di visite guidate e luoghi di interesse storico e di cultura marittimo-portuale della città: la Fortezza Vecchia, il Livorno Port Center e il magazzino delle imbarcazioni storiche.
Tre luoghi nelle immediate vicinanze del Museo di Citta’, che permettono di completarne la conoscenza, favorendo anche un approfondimento della realtà portuale, centrale per l’economia del territorio.
Sabato 30 novembre ore 15 e ore 17
Domenica 1 dicembre ore 11-15 e 17
Ritrovo – biglietteria della mostra Modigliani piazza del Luogo Pio.
Info e prenotazioni : inviare una email a portcenter.li@portialtirreno.it


Amedeo: la sua famiglia, la sua Livorno, la sua arte

Sabato 29 novembre alle ore 17.30 conferenza sulla personalità di Amedeo Modigliani presso la Biblioteca Labronica dei Bottini dell’Olio (viale Caprera) a cura degli Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi.
Pier Giorgio Curti parlerà de “ Lo sguardo assente nella pittura di Modigliani”.
Info: Annamaria Tomassi 3356928273


La Livorno di Fattori e Modigliani nell’arte europea fra XIX e XX secolo a cura del Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali.
Ciclo di presentazioni e ricostruzioni storico-artistiche a cura di Pier Fernando Giorgetti tra narrazione, poesia e musica.
Domenica 1 dicembre alle ore 16.30 nella sala degli Specchi del Museo Fattori (Villa Mimbelli) primo appuntamento.
"Voci dal Museo: ascolta, parla Fattori".
La vita parallela del Maestro di Modigliani con l'impressionismo francese: la prima "secessione" dai canoni accademici della pittura. Esecuzione musicale dell'"Inno al Risorgimento" di Massimo Signorini - soprano Barbara Luccini.


Dedo e la cultura a peso
Il banco “Cultura a peso” all’interno del Mercato della Vettovaglie in occasione del ritorno di Dedo a Livorno rilancia e rinnova la sua collezione di gadget legati alla personalità del grande artista (shopping bag, matite, mug, tovagliette, magneti…)
Aperto da martedì a venerdì in orario 10-13.30; il sabato dalle 9.30 alle 13.30. lunedì chiuso


Spazio opere e gadget dedicati a Modigliani
A cura dell’associazione Uovo alla Pop Galleria d’Arte (scali delle Cantine, 36/38).
In galleria uno spazio dedicato alle creazioni artistiche e gadget handmade realizzati in occasione del centenario della morte di Modigliani. Opere in stencil art, spilli, borse e altro.
Aperto da lunedì al venerdi 10713 3 15/18. Nei weekend su appuntamento
Info: 3472942240 3805270947

Bentornato Dedo – Acquario di Livorno
Promozione tariffa scontata del 40% sul biglietto di ingresso Adulto a tutti i possessori del biglietto alla Mostra di Modigliani
Fino al 31 Marzo 2020
Orario: sabato-domenica e festivi dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00
Info: Acquario di Livorno -tel.0586-26911– info@acquariodilivorno.it - www.acquariodilivorno-



E per chi viene da fuori Livorno 3 offerte turistiche : “Livorno by day”; “Modigliani a Livorno” e “Alla scoperta di Livorno” con diverse opzioni di pernottamento, ingresso alla mostra, visite guidate, cene tipiche labroniche e tanto altro..
https://www.mostramodigliani.livorno.it/it/eventi/alla-scoperta-di-livorno


Per saperne di più sulla mostra consulta il sito:
https://www.mostramodigliani.livorno.it











 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine