NEWS / EVENTI



Piero Monteverde al Musa Cafè

pubblicata giovedì 4 aprile 2013
Piero Monteverde al Musa Cafè Musa Cafè in via Marradi 6 a Livorno, in collaborazione con la Galleria d'Arte Goldoni presenta :
PIERO MONTEVERDE

Pittore astratto (Livorno 1914-2002), amico di Voltolino Fontani e di Giovanni March, e da loro incoraggiato, ha iniziato a dipingere negli anni Settanta. Le sue opere sono essenziali, nitide, nude ma non scabre, liberate sapientemente d’ogni gabbia disegnativa – come pochi artisti astratti hanno saputo realizzare – coi colori a sfiorarsi l’uno l’altro, in esse le forme si giustappongono e si sovrappongono, si incontrano e si incastrano, sospese, concatenate, in bilico tra l’abbraccio e lo scontro, tra la danza ed il conflitto; calibrate sempre attentamente alla ricerca di un ritmo e di un ordine interno alla composizione. È stato il creatore del Cenacolo della Valle Benedetta, coacervo di artisti e collezionisti, amanti d'arte e uomini delle istituzioni, che a partire dagli stessi anni Settanta ha promosso numerose iniziative sulla pittura e l'arte a Livorno ed ha contribuito alla valorizzazione della Valle Benedetta. Il progetto di studio è nato da un'idea di Massimo Padovani e dall'entusiastica disponibilità di Umberto Monteverdi, figlio dell'artista, e si è concretizzato con il lavoro scientifico di due storici dell'arte che hanno ricostruito la produzione artistica di Monteverde parallelamente al suo ruolo di mecenate e uomo di cultura. Catalogo a cura della Galleria d'arte Goldoni, con testi di Valentina La Salvia e Gianni Schiavon, prefazione di Umberto Monteverde. Il catalogo è stato realizzato in occasione della mostra della Galleria d'arte Goldoni tenutasi dal 15 al 30 maggio 2010.
 

 

  Musa - Musica Sapori Arte monteverde dipinto.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine