NEWS / EVENTI



Giovanni Fattori in mostra a Padova

pubblicata martedì 27 ottobre 2015
Giovanni Fattori in mostra a Padova Fino al 28 marzo 2016
La “signora Martelli” alla grande mostra dedicata a Giovanni Fattori a Padova
In prestito anche incisioni fattoriane

La “Signora Martelli a Castiglioncello”, uno dei quadri più conosciuti di Giovanni Fattori, di proprietà del museo di Villa Mimbelli, è volato a Padova, alla mostra di Palazzo Zabarella, dedicata al più celebre dei pittori dell’Ottocento italiano: Fattori, appunto.
L’esposizione, che si è aperta il 24 ottobre e si chiuderà il 28 marzo 2016, ospita tra le cento importanti tele del percorso, anche altre opere prestate dalla pinacoteca livornese: oltre alla “Signora Martelli” (la compagna del mecenate dei macchiaioli, Diego Martelli ), ritratta vestita d’azzurro, seduta su una sdraio nella calda luce di un pomeriggio estivo, sono a Padova anche “Giornata grigia. Sulla spiaggia”e il “Ritratto della terza moglie”.
Inoltre sono state date in prestito anche dieci incisioni fattoriane di proprietà del Museo civico livornese: “Soldato di cavalleria”, “Il vecchio cavallo”, “Contadina toscana”, “I carbonai”, “Pio Bove”, “Il ritorno a casa”, “Bovi”, “Donna del Gabbro”, “Le capre”, “Bovi al carro (Maremma)”.
La curatela della mostra, di alto profilo scientifico, è affidata ad alcuni tra i massimi studiosi dell’Ottocento italiano, Francesca Dini, Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca, direttore culturale della Fondazione Bano di Padova, che negli ultimi anni ha ripercorso e approfondito con impegnative rassegne monografiche, insieme al Comune di Padova, l’opera di artisti come Hayez, Boldini, Signorini, De Nittis, Corcos, per approdare oggi al grande Giovanni Fattori.
Si tratta di una notevole valorizzazione per le opere della collezione civica livornese, che, ricordiamo possiede il materiale più ricco in Italia, dopo la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, per quanto riguarda la corrente dei macchiaioli, gli artisti più innovativi dell’Ottocento italiano, e primo tra tutti Giovanni Fattori. Di lui scrivono i curatori della mostra di Padova: “Il suo stile cambia continuamente. Dalla splendida pittura a macchie, colorate e abbagliate delle tavolette giovanili, alle visioni più drammatiche caratterizzate da una nuova impostazione prospettica e da un disegno sempre più potente dei dipinti della maturità, sino alla deformazione delle ultime opere che sembrano anticipare nella loro sconcertante modernità le avanguardie del Novecento”.

Per informazioni sulla mostra:
tel.049-8753100
www.palazzozabarella.it
info@palazzozabarella.it

 

  ritratto della terza moglie.tif




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine