NEWS / EVENTI



33a Mostra Toscana Arte G.March

pubblicata sabato 7 giugno 2025
33a Mostra Toscana Arte G.March Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura toscana: dal 2013 sotto l’attuale presidenza, l’Associazione di Cultura Toscana Arte “Gruppo Giovanni March” torna a celebrare il proprio cammino con la 33ª Mostra Collettiva, ospitata nella suggestiva cornice della Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio a Livorno. L’edizione 2025 ha un significato particolarmente speciale, poiché coincide con il 54° anniversario della fondazione del sodalizio.
Cuore pulsante dell’esposizione sarà un angolo speciale dedicato al Maestro Giovanni March, fondatore del gruppo. Dieci opere selezionate, provenienti direttamente dalla famiglia March, saranno esposte al pubblico per rendere omaggio al lascito artistico e umano del Maestro. Tra queste spicca una rara “Figura di donna” risalente intorno al 1912, scelta come immagine simbolo della locandina dell’evento. Il dipinto è gentilmente concesso dal Maestro Enrico Giovannini, già primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e socio appassionato del gruppo.

La mostra è realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Livorno, e vede il coinvolgimento attivo delle istituzioni locali. Un ringraziamento particolare viene rivolto al Sindaco Luca Salvetti, all’Assessora alla Cultura Angela Rafanelli, alla Dott.ssa Valeria Cioni(responsabile dei Musei e delle Biblioteche), nonché alla giornalista Silvia Fierabracci, che curerà la presentazione della mostra.

Il presidente del Gruppo Giovanni March e tutti i soci invitano cittadini, appassionati e curiosi a partecipare a questo importante momento di arte e memoria condivisa.
Artisti partecipanti:
Andrei Irene, Busoni Mauro, Chiesi Biagio, Corti Ennio, Di Filippantonio Graziana, Ferrucci Francesca, Gallo Giuseppina, Gambini Mauro, Ghelarducci Francesca, Lipani Francesco, Logoluso Clelia, Luongo Marilena, Luschi Valeria, Mannocci Giacomo, Mattei Alessandro, Mazzinghi Nicola, Monticiani Roberta, Movarelli Walter, Muntoni Rosy, Orsolini Fabio, Pasini Giada, Ricci Tommaso, Rossi Ivano, Sebastian Rocco Korbel, Viki, Zullo Raffaele.
 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine