NEWS / EVENTI



33a Mostra Toscana Arte G.March

pubblicata sabato 7 giugno 2025
33a Mostra Toscana Arte G.March Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura toscana: dal 2013 sotto l’attuale presidenza, l’Associazione di Cultura Toscana Arte “Gruppo Giovanni March” torna a celebrare il proprio cammino con la 33ª Mostra Collettiva, ospitata nella suggestiva cornice della Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio a Livorno. L’edizione 2025 ha un significato particolarmente speciale, poiché coincide con il 54° anniversario della fondazione del sodalizio.
Cuore pulsante dell’esposizione sarà un angolo speciale dedicato al Maestro Giovanni March, fondatore del gruppo. Dieci opere selezionate, provenienti direttamente dalla famiglia March, saranno esposte al pubblico per rendere omaggio al lascito artistico e umano del Maestro. Tra queste spicca una rara “Figura di donna” risalente intorno al 1912, scelta come immagine simbolo della locandina dell’evento. Il dipinto è gentilmente concesso dal Maestro Enrico Giovannini, già primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e socio appassionato del gruppo.

La mostra è realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Livorno, e vede il coinvolgimento attivo delle istituzioni locali. Un ringraziamento particolare viene rivolto al Sindaco Luca Salvetti, all’Assessora alla Cultura Angela Rafanelli, alla Dott.ssa Valeria Cioni(responsabile dei Musei e delle Biblioteche), nonché alla giornalista Silvia Fierabracci, che curerà la presentazione della mostra.

Il presidente del Gruppo Giovanni March e tutti i soci invitano cittadini, appassionati e curiosi a partecipare a questo importante momento di arte e memoria condivisa.
Artisti partecipanti:
Andrei Irene, Busoni Mauro, Chiesi Biagio, Corti Ennio, Di Filippantonio Graziana, Ferrucci Francesca, Gallo Giuseppina, Gambini Mauro, Ghelarducci Francesca, Lipani Francesco, Logoluso Clelia, Luongo Marilena, Luschi Valeria, Mannocci Giacomo, Mattei Alessandro, Mazzinghi Nicola, Monticiani Roberta, Movarelli Walter, Muntoni Rosy, Orsolini Fabio, Pasini Giada, Ricci Tommaso, Rossi Ivano, Sebastian Rocco Korbel, Viki, Zullo Raffaele.
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine