NEWS / EVENTI



Premio Rotonda 2022

pubblicata mercoledì 7 settembre 2022
Premio Rotonda 2022 Ultime due settimane a disposizione per poter effettuare l’Iscrizione al Premio Rotonda, il concorso artistico animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno.
Livorno godrà per tutto l’arco della giornata del 1° ottobre, della presenza simultanea di artisti di opere di grafica, pittura, fotografia, video, scultura, performance e installazioni, anche se il calendario di eventi è fitto e si estende su tre giorni.
A breve sarà disponibile alla cittadinanza il manifesto di tutti gli appuntamenti. Il premio
che considerava di fondamentale importanza offrire ai giovani l’accesso all’arte e alla formazione artistica. La sua intera vita è stata dedicata al fare arte, insegnarla e alla dedizione verso i giovani.
Ricordiamo che il concorso è aperto a tutte le artiste e a tutti gli artisti, di ogni nazionalità e senza limiti d’età, che avranno comunicato la loro adesione entro il 20 settembre 2022 e versato la quota di iscrizione. All’artista vincitore sarà corrisposto un premio di 2.500 euro e i dieci finalisti esporranno le loro opere in mostra a Villa Trossi. Regolamento e modulo di iscrizioni disponibili all'indirizzo
hiips://www.fondazionetrossiuberti.org/news/premio -rotonda-2022-partecipa-al-concorso- artistico/
L’organizzazione è sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento all’indirizzo mail premiorotonda@gmail.com. Segui i nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
dedica inoltre per questa edizione dieci borse di residenza, in modalità di solo
pernottamento per le notti del 30 Settembre e 1° Ottobre, alle studentesse e agli studenti
delle Accademie di Belle arti italiane e dimostra la sua attenzione ad artiste e artisti
under 35, dedicando loro un premio speciale del valore di 600 euro.
In particolare, il premio under 35, è reso possibile dal lascito alla Fondazione Trossi
Uberti della Signora Maria Teresa Bini. Un atto di amore e solidarietà di Maria Teresa,
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine