NEWS / EVENTI



Lungomare ad Arte

pubblicata martedì 1 aprile 2025
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione ufficiale alla città: Giovedì 3 aprile ore 12:00 Sala Cappiello – Fondazione Livorno Piazza Grande, 23 - 57123 Livorno (LI)

Giovedì 3 aprile, presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno, verranno presentati alla città sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di cartellonistica culturale e turistica “Lungomare ad Arte”, ideato dalla cooperativa Agave. Questo intervento è stato reso possibile grazie ai fondi assegnati dal bando “Interventi per l’Arte e la Cultura 2024”, promosso dalla Fondazione Livorno.

Alla presentazione interverranno i partner del progetto, tra cui rappresentanti della cooperativa Agave, della Fondazione Livorno, del Comune di Livorno, del Gruppo Labronico, di Finestre sull’Arte, di Autismo Livorno e di Play-QR.Com.

Inaugurato nel 2024, Lungomare ad Arte si componeva inizialmente di nove pannelli esplicativi dislocati lungo sei chilometri di costa livornese. Il progetto mette in luce luoghi significativi e iconici della città, che nel passato hanno ispirato celebri dipinti di artisti di fama. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riconoscere ufficialmente questi luoghi e le opere che hanno ispirato, arricchendo la topografia locale con nuovi percorsi urbani e narrativi.

I pannelli non solo offrono informazioni sui luoghi e sui dipinti, ma grazie ai QR code integrati permettono un’esperienza interattiva, con approfondimenti e curiosità accessibili digitalmente.

Con l’aggiunta dei nuovi sei pannelli, il percorso si estende ora fino a sette chilometri, sviluppandosi lungo il litorale livornese dai Quattro Mori fino ad Antignano nei pressi di Villa Pendola I nuovi cartelli evidenziano ulteriori aspetti della costa e dell’arte livornese, coinvolgendo nuovi protagonisti della storia artistica della città.

Accanto ai pannelli già dedicati a Giovanni Fattori, Raffaello Gambogi e Mario Puccini, si aggiungono ora quelli dedicati a Angiolo Tommasi, Renato Natali, Pietro Mascagni e altri artisti di spicco.

I quindici pannelli danno così vita a un vero e proprio museo all’aria aperta, che si apre con un’opera ancora di gusto romantico e tardo-ottocentesco come l’affresco dei Quattro Mori di Annibale Gatti, attraversa i capolavori dei Macchiaioli e dei Post-Macchiaioli, e si conclude con un’opera della prima metà del Novecento firmata dal futurista fiorentino Primo Conti.

Le opere selezionate provengono da collezioni locali, come il Museo Fattori e la Fondazione Livorno, ma anche da prestigiosi musei nazionali, tra cui Palazzo Pitti di Firenze, il Museo del Divisionismo di Tortona e il Museo Primo Conti di Fiesole.

Grazie a questa espansione, Lungomare ad Arte si conferma un progetto unico nel suo genere, capace di valorizzare il legame tra Livorno, la sua storia e l’arte che da secoli ne racconta l’identità.

Il progetto verrà presentato alla stampa ed alla città nell'incontro del 03 aprile presso la Sala Cappiello - Fondazione Livorno alle ore 12.00.

Per ulteriori informazioni:

3483801479

segreteria@agaveservizi.it
 

  IMG_0554.jpeg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine