NEWS / EVENTI



"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana"

pubblicata giovedì 28 marzo 2019
Mercoledì 3 aprile (ore 10–13 e 14.30-18) al Museo civico Giovanni Fattori di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva 65, Livorno)

Sono aperte le iscrizioni alla Giornata di Studi
"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana"


Dieci musei ed enti toscani grandi e piccoli – comunali, statali, ecclesiastici e privati, con raccolte dall’archeologia all’arte contemporanea - raccontano le proprie esperienze e proposte di educazione al patrimonio: dalle attività con le scuole a quelle per le famiglie, dal metodo autobiografico alla narrazione interculturale, dalla multimedialità alle azioni per l’accessibilità, dal museo con l'artista ai campus al museo.

Interverranno:
BeGo Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino
Comune di Pistoia-Musei Civici
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Museo Diocesano di Massa
Museo Leonardiano, Vinci
Museo Marino Marini, Firenze
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino
Università degli Studi di Siena

La Giornata di Studi è un momento di dialogo tra istituzioni museali per la conoscenza di progetti educativi con approcci, obiettivi e pubblici diversi. Occasione di approfondimento e di confronto su quanto e come il patrimonio dei musei possa contribuire allo sviluppo culturale e sociale delle nostre comunità.

Condotta da Paola Tognon, direttore scientifico Museo Giovanni Fattori e Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea di Livorno, e Antonella Gioli, docente di Museologia e responsabile scientifico di Museia-Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa, la giornata si rivolge a insegnanti, operatori museali e culturali, educatori, formatori, studenti, cittadini interessati.

La Giornata di Studi è a cura di
Comune di Livorno-Servizi Educativi dei Musei Civici;
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa-Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici e Museia-Laboratorio di cultura museale
con il supporto logistico di coop Agave, coop Itinera e coop Culture

La partecipazione è libera. Su richiesta si rilascia attestato
Per info: 347.81.97.585 – progettomuseofattori@cfs.unipi.it
0586 824607 / 0586 824551 - infomuseofattori@comune.livorno.it


 



Altre news / eventi


Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>


 
Sancta Sanctorum Sancta Sanctorum pubblicata venerdì 20 giugno 2025 Jacopo Dimastrogiovanni - Sancta Sanctorum
A cura di Jacopo Suggi


📍 Cripta di San Jacopo in Acquaviva, Livorno
📅 27 giugno – 13 luglio 2025
📍 Piazza S.Jacopo in Acquaviva, 17 – 57127 Livorno [...]
>>>


 
Marc Sardelli in mostra a Livorno Marc Sardelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 17 giugno 2025 Il 19 giugno alle ore 17.00 si inaugurerà, alla presenza delle Autorità civili e militari, la mostra del Pittore ufficiale della Marina Militare italiana Marc Sardelli orientata verso tematiche di interesse storico e di vita della Forza Armata [...]
>>>


 
Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra pubblicata domenica 15 giugno 2025 Omaggio al maestro GIOVANNI MARCH, per i 54 ANNI DI attività del Toscana Arte.

Inaugurata ieri l’esposizione dell’ Associazione di Cultura Toscana Arte "Gruppo Giovanni March". Giunta alla sua 33ª Mostra Collettiva, l’evento speciale, [...]
>>>


 
Concorso Fotografico Concorso Fotografico pubblicata venerdì 13 giugno 2025 Fauglia segreta . Tutti i dati cliccando sull’immagine
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine