NEWS / EVENTI



Racconti di colore in movimento

pubblicata mercoledì 4 dicembre 2024
Racconti di colore in movimento Toscana Arte "gruppo Giovanni March" presenta: «Racconti di colore in movimento»: omaggio a Giovanni March.
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Giovanni March, Toscana Arte è lieta di annunciare una mostra commemorativa dedicata a celebrare il genio artistico e l'eredità di uno dei più grandi maestri dell'arte livornese e italiana. L'esposizione, si terrà nella galleria d'Arte Extra Factory dal 14 al 29 dicembre 2024 con inaugurazione sabato 14 dicembre alle ore 17.30 con l'intervento dello storico dell'Arte Jacopo Suggi.
Al centro della mostra vi saranno due opere originali di Giovanni March, gentilmente concesse da una collezione privata, che fungeranno da fonte di ispirazione e confronto per il pubblico. Attorno a queste preziose testimonianze, si svilupperà un percorso espositivo che vede la partecipazione di alcuni dei più talentuosi artisti contemporanei del “gruppo Giovanni March".

Gli artisti presenti in questa mostra collettiva sono:
Andrei Irene
Busoni Mauro
Chesi Viky
Chiesi Biagio
Corti Ennio
Di Filippantonio Graziana
Ferrucci Francesca
Fiorini Paolo
Gallo Giuseppina
Gambini Mauro
Ghelarducci Francesca
Korbel Sebastian
Logoluso Clelia
Luschi Massimiliano
Luschi Valeria
Mannocci Giacomo
Mattei Alessandro
Mazzinghi Nicola
Movarelli Walter
Muntoni Rosy
Orsolini Fabio
Pasini Giada
Ricci Tommaso
Rossi Ivano
Turio Paola
Zullo Raffaele

Questi artisti, ciascuno con il proprio stile, presenteranno opere inedite e originali, con l'obiettivo, non solo celebrare la figura di Giovanni March, ma anche stimolare un dialogo tra generazioni di artisti, rendendo omaggio al passato e al contempo proiettandosi verso il futuro dell'arte.

La Mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 29 dicembre con orario: 10.00-12.00 e 16.30-19.30 (chiusa nei giorni 25 e 26 dicembre) a Livorno presso Extra Factory (piazza della Repubblica, angolo Pina d'Oro).
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine