NEWS / EVENTI



PREMIO ROTONDA 2015- Il programma delle serate collaterali

pubblicata lunedì 27 luglio 2015
PREMIO ROTONDA 2015- Il programma delle serate collaterali Sabato 8 agosto ore 21.00
Inaugurazione della 63a Edizione del “PremioCittàdiLivorno- Rotonda 2015”. Saluti delle Autorità cittadine
ore 21.30
Concerto lirico. Le Eroine nell’opera di Pietro Mascagni e dei musicisti del suo tempo Musiche di: PIETRO MASCAGNI, G. PUCCINI, A.CATALANI, F. CILEA, R. STRAUSS, J. MASSENET
Cantano i soprani: GIOVANNA GOMIERO, ALESSANDRA ROSSI TRUSENDI Al pianoforte: ANNA COGNETTA
Domenica 9 agosto ore 18.30
Edizioni Erasmo, presentazione dei libri
Pizzaballa ti odio, Il mare d’inverno, A Livorno negli anni 60 si suonava così e a A Livorno negli anni 70 si suonava così di MASSIMO VOLPI
Lunedì 10 agosto ore 21.00
L’attrice LAURA CINI parla della vita della straordinaria poetes- sa Alda Merini e legge brani da Ridevamo come matte
Martedì 11 agosto ore 18.30
Presentazione del libro Ancora ieri di SANDRA MAZZINGHI Intervengono: STEFANIA D’ESCHABUR, SARA FERRAIOLI, FABIO DELLA TOMMASINA. Sarà presente l’autrice
ore 21.00
Paolo Diara presenta
Vincenzo Elefante: Un mecenate al tempo dell’Esistenzia- lismo livornese
Mercoledì 12 agosto ore 17.30
Crea il tuo manifesto. Concorso per bambini dai 5 ai 12 anni A cura della Coop Agave Servizi per le Attività Culturali
ore 18.30
Presentazione del libro sulla Cappella Calamai/Scafurno A cura dell’Associazione Osservatorio di Monterotondo
ore 21.00
L’Associazione Evelina de Magistris presenta i propri pro- grammi passati e futuri
Giovedì 13 agosto ore 18.30
Edizioni Erasmo presentazione del libro Fischio d’inizio 1915 di MAURIZIO MINI E FABRIZIO PUCCI
ore 21.00
SILVIA MENICAGLI commenta il nuovo filmato sulle Terme del Corallo
Venerdì 14 agosto ore 21.30
Edizioni Erasmo presentazione del libro Mefistofelica - orrore a San Jacopo di REMO PENSABENE
Sabato 15 agosto ore 21.00
DONATELLA NESTI presenta: immagini e commenti sui recen- ti festival del cinema
Domenica 16 agosto ore 21.00
MICHELE CRESTACCI: Riflessioni su Amedeo Modigliani La tradizione pittorica a Livorno: La storia della Rotonda
Martedì 18 agosto ore 9.00
Estemporanea di pittura in memoria del Pittore Alberto Fornaciari Per i soci Ro-Art l’iscrizione è gratuita per gli altri pittori la quota sarà ␣ 20 a persona. La timbratura dei supporti pit- torici sarà fatta presso la segreteria della Ro-art, all’interno della Rotonda dell’Ardenza dalle ore 9 alle ore 11.
La consegna delle opere dovrà avvenire dalle ore 19 alle ore 20 dello stesso giorno, pena l’annullamento dell’opera del concorrente
ore 17.30
Caccia al particolare concorso per bambini dai 5 ai 10 anni. A cura della Coop Agave Servizi per le Attività Culturali
ore 21.00
MASSIMO PAGANELLI: Una riflessione sui libri di Marco Malvaldi e sui film del Bar-lume
Mercoledì 19 agosto ore 21.00
La vespa tra storia e mito. La Piaggio un orgoglio anche Livornese RICCARDO COSTAGLIOLA Presidente della Fondazione Piaggio
Giovedì 20 agosto ore 17.00
Concorso estemporaneo per bambini dai 3 ai 6 anni fuori gara e bambini dai 7 ai 12 anni in gara a cura della Coop Agave servizi per Attività culturali La premiazione dei Concorsi si terrà alle ore 21.00
ore 19.00
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo: iniziative passate e future con i gruppi di lavoro
ore 21.00
Il regista MARCO SISI presenta: Livorno Superstar dedicato alla storia cinematografica di Livorno attraverso i film che vi sono stati girati o ambientati
Venerdì 21 ore 21.00
La Fondazione Livorno e gli Amici dei Musei e Monumenti Livornesi presentano il Festival dell’Umorismo. Interverrà LUCIANO BARSOTTI Presidente della Fondazione Livorno
Sabato 22 ore 18.30
Edizioni Erasmo presentazione del libro: Ciakke si gira - il caso Livorno 58 di Simone Fulciniti
Premiazione dei vincitori della 63a edizione del “PremioCittàdiLivorno-Rotonda 2015” alla presenza delle Autorità cittadine
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine