NEWS / EVENTI



Montmartre-Garibaldi, nella piazza degli artisti di Livorno I vincitori

pubblicata lunedì 26 maggio 2025
Montmartre-Garibaldi, nella piazza degli artisti di Livorno I vincitori ASSEGNAZIONE DEI PREMI E MOTIVAZIONI (25.5.2025)

La giuria, composta da
Mariagiulia Burresi,
Bruno Pollacci,
Piero Mochi,
Jacopo Suggi e
Fabrizio Razzauti,
ha deliberato l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti, motivandoli come segue:

PREMIO STUDIO PIERO MOCHI*
Assegnato a Cinzia Mazzoni, per aver saputo interpretare il tema con coerenza e rigore, mantenendo un perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità. La sua opera si distingue per la raffinata composizione formale e per una forte intonazione poetica che ne attraversa l’intero sviluppo.
*Nota: la giuria, constatata l’insufficienza del numero di partecipanti under 35, ha ritenuto opportuno rimuovere il vincolo anagrafico del bando, al fine di garantire una più ampia partecipazione e una selezione più rappresentativa.

PREMIO MOSTRA EXTRA FACTORY
Assegnato a Francesco Spanò, detto Ninja, per aver realizzato un’opera che fonde in modo originale tecniche e contenuti, trasformando la superficie artistica su uno schermo vivo dove si proietta un film ideale della piazza. Un racconto visivo costruito con elementi della tradizione, tracce del presente e accompagnato da una colonna sonora vibrante e coinvolgente.

SEGNALAZIONI SPECIALI
La giuria desidera inoltre segnalare, pur non essendo destinatari di un premio ufficiale, le opere di Gabriella Bonaretti e Elio Roberti, riconoscendone l’impegno e l’alta qualità espressiva.

PREMIO GIURIA POPOLARE
Assegnato a Daniele Mini, per l’opera che ha ottenuto il maggior numero di voti da parte del pubblico.

PREMIO D’ALESIO – GARIBALDI SOLO ANDATA
Assegnato ad Aurora Bresci per un’opera che affronta il tema proposto in maniera non convenzionale né didascalica, ma attraverso la creazione di un oggetto artistico capace di dialogare con un elemento connotativo della piazza da cui nascono virgulti: l’albero. Da questa relazione scaturiscono nuove possibilità interpretative. Il cuore si fa portatore di molteplici significati: da un lato, le ferite inferte e le criticità che affliggono questo spazio urbano da troppo tempo; dall’altro, un messaggio positivo e vitale, simbolo del grande spirito di accoglienza e generosità che da sempre caratterizza questo quartiere.

Un ringraziamento di cuore a tutti gli artisti partecipanti che comprendendo il significato dell'iniziativa, in questi due giorni, hanno vissuto la piazza come vorremmo vedere quotidianamente.

Photo Credits 2025 © Sara Bertei
 

  IMG_3511.jpeg




Altre news / eventi


Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>


 
Sancta Sanctorum Sancta Sanctorum pubblicata venerdì 20 giugno 2025 Jacopo Dimastrogiovanni - Sancta Sanctorum
A cura di Jacopo Suggi


📍 Cripta di San Jacopo in Acquaviva, Livorno
📅 27 giugno – 13 luglio 2025
📍 Piazza S.Jacopo in Acquaviva, 17 – 57127 Livorno [...]
>>>


 
Marc Sardelli in mostra a Livorno Marc Sardelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 17 giugno 2025 Il 19 giugno alle ore 17.00 si inaugurerà, alla presenza delle Autorità civili e militari, la mostra del Pittore ufficiale della Marina Militare italiana Marc Sardelli orientata verso tematiche di interesse storico e di vita della Forza Armata [...]
>>>


 
Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra pubblicata domenica 15 giugno 2025 Omaggio al maestro GIOVANNI MARCH, per i 54 ANNI DI attività del Toscana Arte.

Inaugurata ieri l’esposizione dell’ Associazione di Cultura Toscana Arte "Gruppo Giovanni March". Giunta alla sua 33ª Mostra Collettiva, l’evento speciale, [...]
>>>


 
Concorso Fotografico Concorso Fotografico pubblicata venerdì 13 giugno 2025 Fauglia segreta . Tutti i dati cliccando sull’immagine
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine