NEWS / EVENTI



La luce fotografata da Diego Piccaluga

pubblicata venerdì 13 settembre 2019
La luce fotografata da Diego Piccaluga Da venerdì 20 settembre alla TST Art Gallery
La luce fotografata da Diego Piccaluga
21 scatti in mostra. Inaugurazione alle ore 18

Da venerdì 20 settembre (ore 18) al via una nuova mostra fotografica alla TST Art Gallery (corso Amedeo 196). Questa volta il protagonista è Diego Piccaluga con la sua esposizione dal titolo “Luce-Light”, luce che i nostri occhi assorbono giorno e notte trasformandosi in migliaia di sensazioni.

L'artista pone l’attenzione sulla bellezza e sull’attrazione che esercita la luce sull’essere umano. Luce nei suoi molteplici aspetti, luce che si espande sino all’infinito, riflette sulla corteccia degli alberi, sull’acqua e persino alberga nei sogni. Un'intermittenza velocissima di particelle luminose, un susseguirsi di fasci di luce che arrivano da lontano, molto lontano e riflettono su ogni cosa.

“Tutto deve essere iniziato con un primo raggio di luce partito dal sole” -dice l'autore- “La terra, le rocce, l’acqua, tutto è stato poi un riflesso, una creazione di movimento di luci. E poi le stelle, un fulmine, il fuoco... sono luce nella notte.”

Nato a Genova nel 1955, Diego Piccaluga, vive e lavora a Parlascio. Da circa quindici anni si dedica alla fotografia: dopo aver lavorato con le lastre dei raggi x, prima inserendole in un contesto pittorico, in seguito su light-box in plexiglas. I suoi lavori sono stati esposti a Roma, Firenze, Pisa e Livorno.

La mostra sarà visitabile fino al 4 ottobre, dal lunedì al venerdì 9-12.30 e 15.30-19. Mercoledì pomeriggio chiuso. Ingresso libero
 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine