NEWS / EVENTI



196a mostra al Museo Ugo Guidi

pubblicata mercoledì 2 aprile 2025
196a mostra al Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities - la Casa Museo dello scultore Ugo Guidi viene aperta gratuitamente alle visite domenica 6 aprile 2025 dalle ore 16 alle 19.



Alle ore 17 sarà inaugurata la mostra “CONFINI STREGATI” di Paolo Pratali e Mariella Menichini .

L'iniziativa fa parte di un amplio progetto "UFODEMENTALART" che manifesta quattro attività che si terranno a Carrara (Bajni Book) a Forte dei Marmi (Museo Ugo Guidi) a Fosdinovo (Torre medievale Malaspiniana) a Pontremoli (Palazzo Damiani) curato da Atelier7: dal 3 aprile al 31 agosto 2025.

Video, Performance, Pittura, Scultura e Narrazione nella dualità Follia & Creatività.

Nell'esposizione al Museo Ugo Guidi, nella Giornata Nazionale delle Case Museo saranno presentate le ultime prove di due autori carraresi, già docenti militanti nella formazione alle discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico Gentileschi di Carrara. Mariella Menichini si è formata tra l'Istituto d'Arte diVibo Valenza nell'ambito della Ceramica e della Plastica Contemporanea. La sua ricerca esercita la contaminazione di prove aperte tra la scultura, la decorazione e la pittura. Ha realizzato numerose mostre nel territorio nazionale trovando soddisfacenti sperimentazioni nelle aree degli arredi legati all’interior design. Nelle stanze del Guidi presenta 7 tecniche miste immerse frammiste di alchimie e colori magici che esaltano i confini aperti delle avvincenti vibrazioni di una mimesi intima. Paolo Pratali propone sette oggetti minimali. La sua formazione risale agli inizi degli anni ottanta (pochi dopo l’uscita dall’Accademia del ’77), collaborava strettamente con lo storico dell'arte Giorgio Di Genova curando allestimenti creativi e concettuali. La sua militanza creativa si è manifestata attraverso "i viaggi dell'Altrove" dove recuperava il Labirinto Esistenziale di una pittura intensa e chirurgica. Ha prodotto e conquistato numerosi traguardi con un rendimento artistico-immaginativo vissuto con la partecipazione quale protagonista a preziose manifestazioni, fiere d’arte nazionali e internazionali (Bari, New York, Francoforte, Bologna). È stato l’organizzatore dei primi quattro Simposi di scultura di Carrara (dal 1979) ha curato la rivoluzionaria Lista Esoterica (del 2002) e le notevoli esposizioni di Immaginariamente Eros (del 2005 & 2006). Aveva iniziato a vent’anni (1974) curando le Gallerie Il Gigante e Atelier: ha proseguito nella doppia veste di autore & imprenditore dell'arte. Del 1975 presenta video-performance transitando dalla pittura alla scultura all'installazione completando il suo procedere degli ultimi anni con la scrittura di libri e non ultima la web-grafica. Nel vernissage del 6 aprile alle ore 17 oltre Paolo Pratali presenterà un assaggio di UFODEMENTALART con una carrellata di video firmati da: Becky Guttin, Guglielmo Achille Cavellini, Mario Federico Dell'Amico, Andy Warhol, Monica Michelotti, Piero Manzoni, Yoshin Ogata, Robert Mapplethorpe, Andrea Fagioli, A. R. Penck, Pippo Altomare & Federica Ricca.



Le mostre di Pratali e Menichini con quella “Donazione Niccoli” saranno visitabili fino all’8 aprile telefonando al 3483020538 o museougoguidi@gmail.com.


 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine