NEWS / EVENTI



Demade’ in Fortezza Vecchia

pubblicata giovedì 8 maggio 2025
Demade’ in Fortezza Vecchia Domani al via “Dèmadè”, il primo festival di letteratura per ragazzi di Livorno

In Fortezza Vecchia arriva la rassegna che vuole avvicinare bambini, ragazzi e famiglie alla lettura

Aprirà domani venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, della vicesindaca Libera Camici e dell’assessora comunale alla Cultura Angela Rafanelli, la prima edizione del festival “Dèmadè – Liberi di Libri" dedicato alla letteratura per ragazzi.
Tre giorni ricchi di incontri, racconti e parole, dove tanti autori e autrici si alterneranno sul palco per parlare di libri, storie e immaginazione. Parteciperanno alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano della letteratura per ragazzi, come Davide Morosinotto, Pierdomenico Baccalario, Antonio Ferrara, Simone Frasca, Alessandro Q. Ferrari, Mimmi Maselli, Matteo Grimaldi, Emanuela Nava, La Tram e tanti altri. Gli autori saranno invitati a presentare i loro romanzi, ma anche a condurre laboratori di scrittura di racconti, poesie e fumetti.
La manifestazione è organizzata da Dèmadè APS (associazione no profit fondata con lo scopo di promuovere la cultura e la lettura tra i ragazzi) con il patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia di Livorno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.
La particolarità della rassegna, che la rende unica nel panorama nazionale, è che è stata ideata e sarà gestita in tutto e per tutto da ragazzi: dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, all’organizzazione dei laboratori. L’ideatrice e direttrice artistica del festival è Elaide Garufi, scrittrice e studentessa di soli 14 anni, che ha trasformato la sua passione per la lettura in un progetto concreto: “Tutti sono invitati a partecipare – ha commentato Elaide - a questo momento di apertura, che segna l’inizio di una nuova avventura culturale per la città”.
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine