NEWS / EVENTI



Finissage Giorgio Di Giorgio

pubblicata martedì 5 marzo 2024
Finissage Giorgio Di Giorgio Sabato 9 e domenica 10 marzo (dalle ore 16 alle ore 20), sarà l’ultimo weekend di aperture straordinarie della sede di Fondazione Livorno, in Piazza Grande 23, per visitare la mostra Colore. Là dove lo sguardo parla con il mare, dedicata alla pittura di Giorgio Di Giorgio e curata da Marcello Ciccuto.

L’esposizione si chiuderà domenica 10 marzo alle 16.30 con un finissage d’eccezione, il reading di una selezione di racconti scritti proprio da Di Giorgio, interpretati dall’attore e regista teatrale Emanuele Gamba e tradotti in musica dal pianista e compositore Michele Stefanini che, proprio per l’occasione, ha composto dei brani originali ispirati all’arte – ma anche all’umanità – del pittore viareggino.
I paesaggi delle terre toscane, i colori vibranti delle immense distese d’acqua e le fisionomie degli uomini di darsena e dei migranti, che già vivono nei 100 dipinti esposti nelle sale della Fondazione, sono anche i protagonisti delle riflessioni e della produzione scritta di Di Giorgio. Utilizzando tela e tavolozza o carta e penna, Di Giorgio ritrae un mondo fatto di cose semplici, ma non per questo banali: una giornata calda e soleggiata, un albero dondolato dal vento, l’infrangersi delle onde contro una piccola barca.
Così, nel pomeriggio di domenica prossima, pittura, poesia, musica e drammatizzazione si fonderanno in un’unica armoniosa performance per rendere omaggio - con la parola e con lo spartito – a un artista che esplora le infinite espressioni dell’arte per raccontarsi e interrogarsi sul senso della vita.

Al reading seguirà la visita alle sale espositive del IV piano per immergersi, ancora una volta, nell’universo creativo dell’artista, idealmente suddiviso in nove sezioni tematiche: Alle soglie del mare, Sulle banchine, Uomini di darsena, le montagne del colore, Nella macchia mediterranea, Migranti, La pena del vivere, Bellezza del creare e, infine, Il sacro dell’umanità. Tutti temi, quelli appena elencati, su cui l’artista, nel corso della sua ricerca pittorica, torna instancabilmente per approfondirli o per rimescolarne la cromia.

A questo link, la video-anteprima della mostra: https://youtu.be/b2ndfADhbOY


Info
Fondazione Livorno: 0586 826111 | info@fondazionelivorno.it | www.fondazionelivorno.it

Prossime aperture della mostra – Ingresso gratuito
9-10 marzo dalle ore 16 alle ore 20

Finissage mostra
Domenica 10 marzo ore 6.30

Visite guidate in Fondazione anche dal lunedì al venerdì su appuntamento
Diderot servizi alla Cultura: 339 8289470 | info@coopdiderot.it
Per le visite delle scuole Cooperativa Itinera: 0586 894563 | didattica@itinera.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine