NEWS / EVENTI



Il Quartetto Klimt omaggia Brahms

pubblicata lunedì 29 agosto 2016
Il Quartetto Klimt omaggia Brahms Martedì 30 e mercoledì 31 agosto (ore 21)
Il Quartetto Klimt omaggia Brahms
Auditorium Museo Piaggio e Museo di Storia Naturale del Mediterraneo


Ancora una volta il Livorno Music Festival si sposta nel suggestivo auditorium del Museo Piaggio di Pontedera: martedì 30 agosto, alle ore 21, il Quartetto Klimt in concerto con “Le piace Brahms?”. Lo stesso concerto si ripeterà mercoledì 31 agosto (ore 21) al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno (via Roma 234).


Protagonisti della serata saranno:



QUARTETTO KLIMT

MATTEO FOSSI, pianoforte
DUCCIO CECCANTI, violino
EDOARDO ROSADINI, viola
ALICE GABBIANI, violoncello

Giovani Talenti del LMF

MATILDE URBANI, violino

DAVIDE DALPIAZ, violino
ELISA MARASHI, violino

FRANCESCO ZECCHI, viola

FERDINANDO VIETTI, violoncello

DUCCIO DALPIAZ, violoncello


Johannes Brahms
Sestetto per archi n.2 op.36

Johannes Brahms
Quintetto per pianoforte e archi op.34

Il Quartetto Klimt si è costituito nel 1995 presso la Scuola di Musica di Fiesole, il Quartetto Klimt è oggi uno dei giovani gruppi da camera italiani più interessanti. Fin dalla sua fondazione si è esibito in numerosi concerti, arrivando presto a partecipare a prestigiosi Festivals in Italia e all’estero. Dal 1997 il quartetto ha frequentato per due anni a Fiesole i corsi speciali di alto perfezionamento tenuti dal Trio di Milano; dal 2000 ha studiato per diversi anni con il M° Masi. Nell’aprile 1998 ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Gaetano Zinetti”. Pochi mesi dopo la fondazione, il quartetto è stato invitato dal “Encontre Internationale des Enseignements Artistiques” organizzato dall’Institute de le Marionette a Charleville-Meziéres (Francia), dal Festival dell’Orchestra Giovanile Italiana ad Aosta, dall’”Ater Festival” di Rimini e dal Festival “Elba Isola Musicale d’Europa”, dove ha attirato le attenzioni del grande Yuri Bashmet. Gli anni successivi hanno visto la partecipazione del gruppo in stagioni prestigiose quali “Lingotto Musica” di Torino, il Festival di Ravello, “Musica Insieme” di Bologna e “Bologna Festival”, la Biennale di Venezia (dove il quartetto ha eseguito in prima italiana “Piano, violin, viola and cello” di Morton Feldman), gli Amici della Musica di Firenze, gli Amici della Musica di Perugia, l’Accademia Filarmonica Romana, le Serate Musicali di Milano, il Festival Mozart di Rovereto; è stato inoltre protagonista di numerose dirette televisive e radiofoniche della RAI. In questi anni di attività intensa, il Quartetto Klimt si è arricchito dei consigli e del sostegno di artisti quali Giulini, Gutman, Penderecki (di cui ha eseguito in prima italiana il Sestetto), Pollini; quest’ultimo ha invitato il Klimt ad esibirsi durante la cerimonia di premiazione di “Una vita nella musica” 1999 a Venezia, e gli ha devoluto nel 2001 la borsa di studio “Arturo Benedetti Michelangeli”. Nell’aprile 2001 il quartetto ha inaugurato la prima edizione de “I Concerti del Quirinale”di Roma; nel luglio 2001 è stato invitato al prestigioso Oleg Kagan Musikfest di Kreuth e dal Festival di Santander. Nel 2010 la prestigiosa rivista Amadeus ha pubblicato i due quartetti per pianoforte e archi di Robert Schumann eseguiti dal Quartetto Klimt, che è stato invitato dalla RAI ad eseguire questi brani dal vivo, in diretta Euroradio, in occasione del bicentenario. Nel marzo 2013 è uscito un nuovo cd per Amadeus, con i due quartetti di Antonin Dvořák. Nel 2014 è uscita per Stradivarius la prima incisione assoluta di “Piano, violin, viola and cello” di Morton Feldman. Da sempre attento alla promozione e alla divulgazione della musica contemporanea, il Klimt è dedicatario di brani di autori quali Solbiati, Antonioni, D’Amico, Vandor, Cardini, Gaslini.


Costo Biglietti:

€ 12 intero, € 7 ridotto (10 - 16 anni, soci Amici della Musica)

La biglietteria apre 30 minuti prima nel luogo dei concerti
Info: 3393422139 - [http://www.livornomusicfestival.com


 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine