NEWS / EVENTI



ANTOLOGIA DUEMILAQUINDICI

pubblicata venerdì 1 maggio 2015
ANTOLOGIA DUEMILAQUINDICI ANTOLOGIA DUEMILAQUINDICI
Pittura toscana tra 800 e 900

Sabato 9 maggio alle ore 18.00 nei locali della Galleria d'arte Goldoni, in via E. Mayer n. 45 (piazza Goldoni), sarà inaugurata la mostra "Antologia Duemilaquindici" Pittura toscana tra 800 e 900. Per questo appuntamento primaverile, la Galleria d'arte Goldoni presenta opere prestigiose, di non facile reperibilità, accuratamente raccolte da Massimo Padovani. Una citazione particolare merita Ritorno notturno, di Renato Natali recentemente ritrovato e mai esposto dopo le prime apparizioni, alla Biennale Romana d'Arte del 1923 e – nell’anno seguente – alla mostra del gruppo Labronico alla Galleria Pesaro di Milano. In questa opera vengono raffigurate con grande forza espressiva, e con la monumentalità peculiare, diffusa nell'iconografia fascista del tempo (evidenziata anche dalle dimensioni delle figure in primo piano), tre gabbrigiane di ritorno dalla campagna. Di analogo periodo l'inedito Notturno che raffigura l'ingresso della chiesa della Valle Benedetta dove seduta sui gradini troviamo una tipica figura di Natali con vicino uno stupendo scultoreo gattino bianco. Le vie della Livorno scomparsa sono ben rappresentate da tre opere Vecchia Livorno del 1925 c.a , Piazza Vittorio Emanuele del 1930 c.a., Viale Regina Margherita del 1930 c.a. Un altro piccolo nucleo di dipinti, che qui si pone con vigore all’attenzione del pubblico, è quello che riguarda il pittore Moses Levy, al quale la Fondazione Centro Matteucci ha di recente dedicato, a Viareggio e Firenze, la notevolissima mostra Moses Levy - Luce Marina - Una vicenda dell'arte italiana. 1910-1935. Da sottolineare l'opera Due arabe col volto coperto del 1924 già pubblicata da C. L. Ragghianti nel 1975 nel suo volume dedicato a Moses Levy ed esposta alla mostra di Serravezza dal titolo Moses Levy - Le stagioni del colore - curata da Enrico Dei, Marcello Ciccuto e Gianfranco Bruno, alla quale è stata dedicata la copertina del catalogo presente in mostra. Nel percorso espositivo troveremo anche opere di Cesare Bartolena, Ugo Manaresi, Lorenzo Gelati, Giorgio Kienerk, Luigi Gioli, Adolfo Belimbau, Giovanni Bartolena, Cafiero Filippelli e Giovanni Lomi.
Il catalogo sarà disponibile in galleria.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 0586.839547 o consultare il sito http://www.galleriadartegoldoni.it/
Antologia Duemilaquindici PITTURA TOSCANA TRA 800 E 900
9 - 31 maggio 2015
h 09.00-12.30 16.00-20.00
Inaugurazione sabato 9 maggio alle ore 18.00

Galleria d'arte Goldoni Via E.Mayer, 45 57125 Livorno tel. 0586839547 www.galleriadartegoldoni.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine