NEWS / EVENTI



DE ROSA si racconta

pubblicata domenica 20 giugno 2021
DE ROSA si racconta È in corso, presso la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno, la mostra dedicata a Raffaele De Rosa dal titolo De Rosa si racconta.
Inaugurata sabato 5 giugno 2021, sarà visitabile fino al 10 luglio 2021.
I suggestivi e eleganti ambienti situati nel centro cittadino, accolgano in questa occasione le immagini fantastiche di uno degli autori più interessanti nel panorama contemporaneo della figurazione.
De Rosa ci conduce (attraverso un percorso ideato per l'occasione in dialogo con il curatore Michele Pierleoni) nel "suo viaggio", che partendo dall'opera iconica dell'esposizione Il matrimonio di Beppe, ci presenta una realtà altra, dilatata dalla fantasia, grazie alla quale l'autore inscena situazioni che hanno trasmutato il dato di memoria della giovinezza, per divenire mondo immaginario, direi personale isola emozionale.
Così nel susseguirsi dei dipinti in esposizione i nostri Soci e Clienti ammirano una sorta di ricapitolazione del lungo, fruttuoso e talentuoso percorso artistico di Raffaele, in cui per mezzo di un solido magistero professionale, il Maestro non si stanca di meravigliare e affabulare il fruitore dell'opera.
Nei boschi della Lunigiana in un tempo diverso dal quotidiano si ammirano cortei, danze, parate e incontri fortuiti che illuminano la scena creando un'epifania dello spirito, emozionandoci e riconducendoci in tempi diversi dai nostri, in cui girovaghi cantastorie intrattenevano il pubblico narrando gesta fantastiche di eroi ed eroine ammaliando le popolazioni contadine e cittadine.
L'autore quindi partendo da Pomarino, villaggio di questa terra di confine tra Toscana, Emilia Romagna e Liguria, attraverso un'iperbole immaginativa trasmuta i luoghi della sua infanzia in città, ricercando una "perfetta armonia" in opere in bilico tra una Metropolis di Fritz Lang e Le carceri di Giovanni Battista Piranesi.
Ma alla fine il mondo che ci propone Raffaele in questa occasione e una compenetrazione di sogno e utopia che comunque ci pone in una situazione “altra” da noi, diversa e estremamente affascinante, direi evocativa.
Con l'esposizione De Rosa si racconta, la Banca intende proseguire , dopo un anno non certo semplice, che tutti noi abbiamo vissuto con consapevolezza e apprensione, investendo in attività culturali, coscienti che proprio in momenti di difficoltà il bello ci aiuti a sollevarci e migliorarci dal punto di vista umano e spirituale.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine