NEWS / EVENTI



Combat Prize 2014

pubblicata martedì 24 giugno 2014
Combat Prize 2014 Sabato 21 giugno
Combat Prize 2014, al via il
Premio internazionale d’arte contemporanea
Opening al Museo di Storia Naturale (ore 17.30) e al Museo G. Fattori (ore 18.30).
Ottanta gli artisti finalisti in gara

Pittura, fotografia e grafica, video e scultura/installazione, torna dal 21 giugno al 5 luglio, la V° edizione del Premio Combat Prize, la prestigiosa rassegna d’arte contemporanea a cui partecipano artisti provenienti da tutto il mondo. La rassegna , come nella precedente edizione, troverà spazio in tre diverse sedi: al Museo Civico “G.Fattori” di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva), dove sarà allestita la sezione dedicata alla fotografia, grafica e video; negli attigui Granai di Villa Mimbelli in cui saranno esposte le opere pittoriche e al Museo di Storia Naturale (via Roma, 234), che offrirà i suoi ampi spazi alla sezione scultura/installazione.
Sarà proprio dalla sede del Museo di Storia Naturale che prenderà avvio il Premio con l’opening sabato 21 giugno alle ore 17.30 per proseguire al Museo G. Fattori alle ore 18.30.
Il concorso, aperto a tutti gli artisti contemporanei e di ogni nazionalità, è organizzato dall’associazione culturale Blob Art in collaborazione con il Comune di Livorno, il patrocinio delle Provincia, il sostegno della Regione Toscana, il contributo della Fondazione Livorno e la casa editrice Sillabe.
Sabato 5 luglio si svolgerà la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori, selezionati dalla giuria composta anche quest’anno da : Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Francesca Baboni, Filippo Maggia, Andrea Bruciati, Alberto Salvadori e Stefano Taddei.
Ottanta (80) gli artisti in gara, tra pittori, grafici, fotografi e videomakers in gran parte provenienti dall’estero a testimonianza dell’internazionalità del concorso la cui mission è quella di scendere in prima linea per indagare e documentare i diversi linguaggi artistici del panorama contemporaneo.
Per la sezione pittura espongono: Homa Arkani • Bartosz Beda • Anna Capolupo • Anna Cirillo • Carlo Colli • Luca De Angelis • Lorenzo Di Lucido • Tina Dobrajc • Bendt Eyckermans • Andrea Fiorino • Sara Faccin • Federico Falleni • Enej Gala • Mito Gegič • Andrea Grotto • Alex Cuchilla • Amanda Krantz • Hannes Michaneck • Mattia Noal • Giorgio Pignotti • Barbara Prenka • Artur Przebindowski • • Giuseppe Sciortino • Linda Soh Trengereid • Sulltane Tusha • Adriano Valeri • Mary Wintour • Youjin Yi • Mei Ziqian.
Per la sezione grafica espongono: Fabio Adani • Giorgia Beltrami • Nicolò Bruno • Elisa Carutti • Piia Lehti • Oyha Masaaki • Iori Pietro • Cristina Piovan • Giulia Martina Serafini • Marco Useli .
Per la sezione fotografia espongono: Andrea Alessio • Achille Ascani • Milica Cirovic • Giuseppe Costa • Marco Dapino • Ryts Monet • Paola Di Bello • Federica Di Giovanni • Katrina D’Autremont • Marina Ferretti • ANA GALAN • Tiziano Rossano Mainieri • Matteo Malvino • Silvia Mariotti • Sara Mognol • Nadia Pugliese • Manel Quiros • Cecilia Sergi • Cristina Serra • Spela Volcic.
Per la sezione scultura/installazione espongono: Noam Ben-jacov • Lucia Bricco • Andrea Francolino • Tommaso Gatti • juan gerlein • Monika Grycko • Rebecca Moccia • Silvia Noferi • Roberto Rovetta • Alice Zanin .
Per la sezione video espongono: Luca Carradori• Collettivo Endegehen _Marlen Und Marlen _ Luxtian_ • ZimmerFrei • Jeff Desom • Vanessa Ly • Dunia Mauro • Charly Nijensohn • Suhrke_Skevik • Simone Zaccagnini • Zimmer Frei • Tobias Yves Zintel .
Le opere del Premio Combat Prize saranno visibili dal 21 giugno al 5 luglio secondo il seguente orario:
Museo G. Fattori di Villa Mimbelli - dal martedì alla domenica 10/13 e 16/19
Granai di Villa Mimbelli – dal martedì al giovedì 16/19; dal venerdì alla domenica 10/13 e 16/19.
Museo di Storia Naturale – martedì/giovedì/sabato 9/19; mercoledì/venerdì 9/13.30; domenica 15/19.
Ingresso al Premio gratuito.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine