NEWS / EVENTI



Di Terra e di mare. Livorno in fotografia

pubblicata giovedì 18 giugno 2015
Di Terra e di mare. Livorno in fotografia Venerdì 19 giugno ( ore 18) Sala degli Archi della Fortezza Nuova
“Di Terra e di Mare. Livorno in fotografia”
Dodici fotografi livornesi “raccontano” la città in più di cento scatti

Apre venerdì 19 giugno, alle ore 18, nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova la mostra fotografica “Di Terra e di Mare. Livorno in fotografia”, una ricca esposizione di scatti (circa cento), in bianco e nero e a colori, provenienti dagli archivi di 12 autori livornesi che “raccontano” la città.
Espongono: Stefano Baldini, Mario Bellagotti, Paolo Bonciani, Alessio Brondi, Nicoletta Cantore, Alberto Cecio, Federico Dell'Agnello,Fabbrica Immagine, Francesco Levy, Vito Lo Piccolo, Carlo Lucarelli, Patrizia Tonello.
La mostra si articolerà in due momenti distinti. Dal 19 giugno al 19 luglio avrà come tema “I luoghi”, ovvero foto che fissano aspetti della città più o meno conosciuti: piazze, ville, monumenti ma anche scorci inconsueti che solo un occhio artistico riesce ad immortalare. Dal 21 luglio al 16 agosto , la mostra cambia veste e sarà sostituita con “Le persone” ovvero con foto che ritraggono i livornesi, cittadini comuni, operai, artigiani.

La mostra fotografica è intitolata “Di Terra e di Mare” proprio perché vuole offrire una panoramica sulla città: su Livorno, che è città marinara, ma anche città dotata di un ricco retroterra collinare. E poi il titolo gioca anche sul termine “Di Terra e di Mare” che richiama l’antipasto, una prima “portata” di quello che sarà il ricco programma di eventi che l’Amministrazione comunale ha elaborato in seno al Tavolo della Fotografia per dare visibilità a questo mondo artistico. Si ricorda che già in seno alla mostra è in programma un ciclo di incontri con l’autore per conoscere in modo dettagliato alcuni aspetti tecnici delle immagini.

La mostra ad ingresso gratuito sarà visitabile tutti i giorni in orario 17-20 (lunedì chiuso) ; durante Effetto Venezia , dal 29 luglio al 2 agosto, sarà aperta dalle ore 18 alle 24.




 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine