NEWS / EVENTI



Sguardi Celebri -

pubblicata lunedì 6 maggio 2024
Sguardi Celebri - "CLAUDIO BARONTINI, SGUARDI CELEBRI" sedici i ritratti a personaggi famosi in mostra al Centro Civico di Bolgheri (LI) da sabato 18 maggio a domenica 26 maggio 2024.

Un’occasione per vedere in sintesi il percorso artistico di Barontini che da oltre trent'anni ritrae i suoi soggetti con uno stile inconfondibile. È uno stile il suo intimo e avvolgente, capace di creare un filo diretto e pieno di empatia tra fotografo, soggetto e spettatore tramutando quest’ultimo in una sorta di testimone attivo di un incontro tra anime. È un dialogo per immagini, silenzioso ma pieno di contenuti dove a parlare è anche l’uso raffinato delle ambientazioni, degli sguardi, delle pose spontanee e mai banali. “Nella fotografia – spiega Barontini – rifiuto ogni tipo di spettacolarizzazione. Rispetto il momento e la semplicità del reale”. In mostra si potranno ammirare i ritratti scattati a Patti Smith, Vivienne Westwood, Lindsay Kemp, Franco Zeffirelli, Liam Gallagher e di altri ancora.

L'esposizione, a cura di “Soul Play”, ha il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno e del Comune di Castagneto Carducci ed è un evento che accompagna la settimana dell'Etrusca Awards, giunta alla sua decima edizione.

Sabato 18 maggio, ore 11.00, vernissage con la presenza dell'artista.

Orari: tutti i giorni dalle ore 17.00 alle 22.00 - sabato e domenica dalle ore 16.00 alle ore 23.00




L'autore: Claudio Barontini è nato a Livorno. Ha iniziato a fotografare nel 1973, durante una tounée della cantante Milva, di cui per otto anni è stato il bassista della sua band. Ha iniziato a collaborare come fotogiornalista con “L’Europeo” e poi con moltissimi magazine italiani ed esteri. Dal 2010, all’attività di fotoreporter, ha affiancato quella espositiva in gallerie d’arte, musei e spazi pubblici.




La location: Bolgheri è uno dei luoghi di tendenza e più chic della Toscana. È in provincia di Livorno, nel comune di Castagneto Carducci e si arriva dopo aver percorso i 5 chilometri del bellissimo e famoso viale dei Cipressi, oggi Monumento Nazionale. Bolgheri è conosciuta nel mondo anche per i suoi tanti ottimi vini rossi, tra cui il celebre Sassicaia.

«I cipressi che a Bolgheri alti e schietti - van da San Guido in duplice filar - quasi in corsa giganti giovinetti - mi balzarono incontro e mi guardar ». Giosuè Carducci

https://maps.app.goo.gl/KfHasFM8PE3vvWJE7




"CLAUDIO BARONTINI, SGUARDI CELEBRI"

Dal 18 al 26 Maggio 2024




BOLGHERI CASTAGNETO CARDUCCI (LI)




LUOGO: Centro Civico Bolgheri




INDIRIZZO: Largo Nonna Lucia, 5




ORARI: da Lunedì a venerdì 17.00 - 22.00 sabato e domenica 16.00 - 23.00




CURATORE: Soul Play
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine