NEWS / EVENTI



I ritratti di Borgiotti donati al Comune di Livorno

pubblicata venerdì 26 aprile 2013
I ritratti di Borgiotti donati al Comune di Livorno Inseriti nel percorso museale di Villa Mimbelli
Sira Borgiotti dona al Comune 45 dipinti del padre Mario Borgiotti
Raffigurano i volti dei più noti artisti postmacchaioli

“E’ un segnale di generosità in un momento tanto difficile per le attività culturali; un gesto che suona amore per la città, fiducia e apprezzamento per l’Amministrazione Civica e le sue strutture culturali, in primis il Museo Fattori”.
Sono le parole che l’assessore alla cultura del Comune di Livorno Mario Tredici ha scritto a nome della giunta e del sindaco Alessandro Cosimi a Sira Borgiotti nel ricevere da lei la generosa donazione dei dipinti del padre, Mario Borgiotti, artista, mecenate e collezionista d’arte, fondatore nel 1953 del Premio Rotonda.
Quarantacinque quadri realizzati da Mario Borgiotti entrano infatti a far parte della collezione civica del Museo Fattori di Villa Mimbelli contribuendo ad arricchire la testimonianza di momenti artistici e storici di grande rilievo per la città. Sono tutti ritratti che Borgiotti dipinse a partire dagli anni ’30 quando , circondato da artisti postmacchaioli e collezionandone le opere, fu spinto dalla voglia di prendere il pennello e di cimentarsi nella pittura. Sono dedicati infatti agli amici e artisti del tempo e rappresentano pertanto una “galleria” di volti conosciuti del vasto universo umano che lo circondò per lunghi anni: Ulvi Liegi, Giovanni Bartolena, Plinio Nomellini, Renato Natali, Mario Cocchi, Gino Romiti, Carlo Carrà e tanti altri.
I ritratti si trovano già al Museo Fattori di Villa Mimbelli e 6 dei 45 che costituiscono il corpus della donazione, sono stati già inseriti nel percorso museale. In esposizione al primo piano della Villa si trovano infatti l’Autoritratto(1958), il Ritratto della figlia Sira con violino (1945) e della figlia Sara (1939) a testimonianza della donazione; e poi il ritratto del pittore Plinio Nomellini ( 1936) , di Ulvi Liegi ( 1937) e di Giovanni Bartolena (1941) esposti in prossimità della sale dove sono conservate le opere di detti artisti.

I dipinti donati al Museo– già conosciuti dal pubblico livornese per essere stati esposti nella mostra organizzata nel dicembre scorso Un livornese al servizio dell’arte. I ritratti di Mario Borgiotti” – andranno ad aggiungersi alle precedente donazione del giugno 2002. In quell’occasione gli eredi donarono al Museo 17 opere, tra oli e disegni , di Mario Borgiotti raffiguranti Pietro Mascagni, alcuni dei quali autografati dal Maestro, che costituiscono una preziosa testimonianza dei rapporti intercorsi tra i due illustri livornesi.


 

  19 Sira Borgiotti.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine