NEWS / EVENTI



Proiezioni a Villa Maria

pubblicata venerdì 13 gennaio 2023
Proiezioni a Villa Maria
“Magnifica ossessione”, da martedì 17 gennaio riprendono le proiezioni collettive a Villa Maria

Fino al 28 febbraio, ogni martedì, il Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo ospiterà la rassegna dedicata al melodramma


Da martedì 17 gennaio alle ore 17 riprendono le proiezioni collettive al Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo a Villa Maria. La rassegna, che reca il titolo “Magnifica ossessione. Il cinema melò dagli anni Cinquanta ad oggi”, accompagnerà tutti i martedì fino al 28 febbraio gli utenti della biblioteca a vedere e rivedere classici e meno classici del cinema.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Livorno e dalla Biblioteca Labronica e realizzata da Cooperativa Itinera.

Le selezioni tematiche sono a cura delle bibliotecarie, effettuate sulla base della ricca offerta della mediateca cittadina. Le pellicole scelte hanno fatto la storia del cinema e sono l'espressione massima del melodramma.

Nato in Italia alla fine del Cinquecento come genere teatrale accompagnato da musica, nel Novecento, quando incontra la settima arte, il melodramma perde l'elemento musicale per lasciare ampio spazio ad una narrazione fatta di immagini e parole, costruita su drammi familiari, amori folli e impossibili, passioni forti, dove i personaggi sono tratteggiati in modo netto, divisi fra buoni e cattivi.
La stagione del grande cinema delle forti emozioni al femminile inizia alle fine degli anni Trenta con le trasposizioni letterarie di “Via col vento” e “Cime tempestose” per proseguire negli anni Cinquanta con le magnifiche interpretazioni di Bette Davis in “Eva contro Eva”, per la regia di Joseph Mankievicz, di Gloria Swanson in “Viale del tramonto” diretto da Billy Wilder, e Lana Turner in “Lo specchio della vita” di Douglas Sirk, del 1959.
In tutti questi film, e nei successivi, è possibile individuare una continuità, data da una serie di elementi ricorrenti che saranno oggetti delle introduzioni alle proiezioni.
“Melodrammatico” è un aggettivo ancora oggi attuale, che si adatta perfettamente ad opere di registi a noi più vicini: da François Truffaut, a Pedro Almodovar e Ang Lee. In pratica, è un genere longevo, che ancora oggi permea la cinematografia contemporanea, come si evince da film come “La signora della porta accanto”, “I segreti di Brokeback Mountain” e “Volver”.

Per avere informazioni sui titoli e prenotare è possibile telefonare al numero 0586.219265.



 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine