NEWS / EVENTI



Due eventi per Daniel Schinasi

pubblicata giovedì 11 gennaio 2024
Due eventi per Daniel Schinasi Due importanti mostre per ricordare l’artista Daniel Schinasi . L’Ambasciata dell'Aja e l'Istituto Italiano di Amsterdam hanno organizzato nei Paesi Bassi nel prestigioso e antica art society Studio Pulchri di Daniel Schinasi Livornese sefardita.

Interamente organizzata da S.E. l'ambasciatore Giorgio Novello e la direttrice dell'Istituto Paola Cordone, Un messaggio in Movimento: la lotta per la vita e la Pace, ( o come contemporaneo), che si espone fino al 28 Gennaio all'Aja ha la mostra gemella dedicata alla Serie Verdi si trovan nei due quartieri più trendi delle due capitali. Nello storico Lange Voorhout a pochi passi dal museo Escher e al Museo Mauritius ( Rembrant, Rubens e Vermeer con la Ragazza dalla perla).

La serie Verdi è esposta fino a fine Gennaio nell'elegante e centrale edificio sede dell'Istituto Italiano di Cultura del Keisergracht di Amsterdam.

Il catalogo di 138 pagine edito dalla casa d'arte Van Spijk  e la mostra sono stati presentai da James M. Bradburne Direttore generale della Piancoteca di Brera Uscente, ( e gia di Palazzo Strozzi a Firenze) e Ermanno Tedeschi curatore d'arte entrambi all'Aja per la grande inaugurazione.

Il Pulchri Studio ha ospitato personali importantissime e storiche da Kandinsky a Fontana, e Van Gogh, un onore essere stati invitati in un cosi importante museo.

I temi cari al pittore livornese sono il movimento attraverso lo sport e il lavoro sulla luce. L'uomo al centro della tematica neofuturista in tutte le sue attivita, vita dei campi ( presenti paesaggi Toscani), la musica, l'Opera con l'Omaggio a Puccini di cui si celebrano i 100 anni dalla scomparsa quest'anno. I soggetti del corpo di ballo dell'Opera di Nizza.

Nelle grandi sale dello storico museo vi si trovano opere di grandi dimenzioni come il grande pannello murale di 10  metri per 2 della Stazione Centrale di Nizza che ha viaggiato all'Aja per l'occasione.

Le radici dell'ebraismo e per la Memoria e per la lotta alla Pace temi profondamente cari all'artista scomparso a Nizza nel 2021.
Presenti anche ambasciatori e  rappresentati delle ambasciate di Germania, Bulgaria, Lituania e Istituzioni nazionali.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine