NEWS / EVENTI



La Befana nei Musei

pubblicata domenica 5 gennaio 2025
La Befana nei Musei Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa iniziativa del Settore Cultura del Comune di Livorno prevede tre visite nel pomeriggio del 6 gennaio alla Sala della Mescita delle Terme, recentemente restaurata: alle ore 15, alle ore 15.40 e alle ore 16.20, con limite di accoglienza di 40 persone per ciascun turno di visita.
Sarà sufficiente presentarsi per tempo all’ingresso delle Terme, in piazza Dante n. 25 (sotto il cavalcavia della Stazione, all’inizio di via Orosi). Le visite del 6 gennaio, come già detto, saranno gratuite e senza prenotazione, non occorre quindi premunirsi di alcun tipo di biglietto o registrazione.

Sempre lunedì 6 gennaio saranno aperti anche i due musei comunali: il Museo della Città presso i Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio 19) e il Museo civico Giovanni Fattori a Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva 65). In occasione della festività dell’Epifania non sarà quindi effettuata la consueta chiusura museale del lunedì.
Il Museo della Città ed il Museo Fattori saranno visitabili anche il giorno precedente, domenica 5 gennaio, ad ingresso gratuito (prima domenica del mese). Per orari e informazioni https://www.museodellacittalivorno.it/ e https://www.museofattori.livorno.it/

Prosegue intanto con successo, fino al 12 gennaio, l’iniziativa “Natale ai Musei”, il “pacchetto” che con soli 10 euro consente di visitare, anche in giorni diversi, il polo museale dei Bottini dell’Olio (Museo della Città riallestito e Nuovo Museo del Contemporaneo), il Museo Giovanni Fattori di Villa Mimbelli (celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del grande pittore), la mostra “Splendore Geometrico Futurista” dedicata ad Osvaldo Peruzzi presso la Fondazione Livorno, oltre alla visita guidata alle Terme del Corallo. Vendita biglietti e prenotazioni sul sito Visit Livorno (https://www.visit-livorno.it/).
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine