NEWS / EVENTI



Chiuso il Premio Rotonda 2025

pubblicata lunedì 1 settembre 2025
Chiuso il Premio Rotonda 2025 - E' terminata domenica 31 agosto la 72esima edizione del Premio Rotonda 2025, il premio più longevo d'Italia.
Il premio si è concluso con il ControRotonda, uno spazio libero di espressione in cui ciascuno è invitato a condividere la propria esperienza artistica.
Una possibilità autentica, anche per chi non è stato selezionato tra artiste e artisti finalisti ad esporre le proprie opere e raccontare la propria poetica.

Il ControRotonda è una delle tante novità che hanno contraddistinto questa edizione molto partecipata e accolta dal pubblico e dalla critica.

Le altre innovazioni sono state cinque talks, moderati da rappresentanti della Giuria, del CDA della Fondazione Trossi Uberti e dal Curatore dell'evento. I talks hanno dato modo agli artisti e alle artiste partecipanti di dialogare con esperti su tematiche di cornice e di raccontarsi in un clima accogliente e di prossimità.

Anche la scelta del Premio di dotarsi di uno sguardo curatoriale, nella figura di Federico Sperti è stata vincente. Gli spazi espositivi sono stati essenzialmente allestiti dando rilevanza alle opere e con uniformità di resa.

Il tema ispiratore di questa edizione 2025 del Premio Rotonda è stato Radici e leitmotiv della comunicazione " Tango" di Veruska Simonini, opera che è stata esposta presso lo Chalet della Rotonda per tutta la durata dell'evento.

Artisti e artiste, provenienti da tutto il mondo, hanno declinato il tema in tante sfumature, centrando in pieno lo spirito della tematica: le Radici che ci appartengono e a cui tutti apparteniamo come umanità e sensibilità estesa.

L'evento ha animato la città con arte diffusa presso la Rotonda dal 22 agosto al 31 agosto.

L'estemporanea ha avuto luogo il 23 agosto con 47 artisti e artiste partecipanti e trasformando la Rotonda in una spazio di arte all'aria aperta. Artiste e artisti hanno dato vita alle proprie opere dal vivo,coinvolgendo il pubblico.

Vincitori dell'Estemporanea sono stati due giovani artisti e un Collettivo: Lorenzo Dominici, Aurora Brescia e il Collettivo Cps.

La Giuria del Premio è stata come tutti gli anni di grande livello e di professionalità. Presieduta da Serena Becagli e composta da Matteo Giuntini e Alessia Locatelli, la Giuria ha lavorato incessantemente nella fase di pre- selezione e per tutta la durata del Premio, con entusiasmo e professionalità.

Poter contare su una giuria di grande livello pubblico, rende il Premio ancora più prestigioso e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, nei circuiti dell'arte.

Dei 180 artisti e artiste che hanno presentato la propria candidatura, il Premio ha dato voce a 63 opere appartenenti alle categorie: pittura, scultura e installazione, grafica, fotografia.

Per l'esposizione, sono state selezionate come finaliste:
28 opere di pittura, 17 opere fotografiche, 11 opere di grafica, 7 sculture.

L'attenzione del Premio anche questo anno è stata rivolta alla cura delle relazioni con gli artisti e le artiste, la sollecitudine della comunicazione, la professionalità e la cura dei dettagli.
Questo anno ogni spazio espositivo ha avuto uniformità della resa, con le sinossi delle opere rielaborate dal Curatore.

Il grande orgoglio del Premio è il coinvolgimento crescente dei giovani artisti. Questo anno 24 under 35 e 3 giovani iscritti al Liceo artistico, hanno ulteriormente arricchito l'evento.

Le opere selezionate, tra le 179 candidature di ogni provenienza, arte ed età sono state 63.

Anche questo anno il Premio è stato sostenuto da chi crede nell'arte e la sponsorizza:
Stampissime, Generali, Chalet della Rotonda, Castagneto Banca, Compagnia Portuale di Livorno.

La Fondazione Trossi Uberti si conferma come eccellente riferimento per l'arte della nostra città. Lo staff della Fondazione ha lavorato alacremente al premio, ampliando la possibilità per artisti e artiste di avere gli spazi espositivi aperti fino alle ore 23.00 e continuamente sorvegliati.

I vincitori dell'Esposizone 2025 sono:


Per la categoria grafica: Francesca Nicolosi con l'opera " Unknown friend of Uncle G."
Per la categoria scultura: Francesca Lombardi con l'opera " Sospesa e radicata"
Per la categoria fotografia:
Marta Caproni con l'opera " Di cinghiali e cicale"
Per la categoria pittura:
Diego Azzola con l'opera " Ragazza dal collo lungo"
Per la categoria under35:
Roberto Lorenzon con l'opera " Visione onirica della vite maritata all'olmo".
Per la categoria Liceo artistico:
Dario Bruno con "Il ragazzo di campagna".
Vicintrice assoluta del Premio Rotonda 2025:
Valentina Morini con l'opera " Come quiete desiderio"

Sono state inoltre assegnate due menzioni speciali a Pierpaolo Macchia con il suo dipinto " L'arazzo dimenticato" e a Irene Lupi con la sua fotografia " Guido Lisi".

L'appuntamento è per il prossimo anno, con tante altre novità e con una crescente attenzione pubblica e mediatica per il Premio e per la nostra città.

(Foto Roberto Zucchi)
 



Altre news / eventi


Livorno Music Festival - 2 settembre 2025 Livorno Music Festival - 2 settembre 2025 pubblicata lunedì 1 settembre 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Martedì 2 settembre ore 21:00
LIVORNO – [...]
>>>


 
Premio Rotonda a Valentina Morini Premio Rotonda a Valentina Morini pubblicata domenica 31 agosto 2025 Valentina Morini si aggiudica il Premio Assoluto Rotonda 2025 con l’opera “Come quiete desiderio” (sezione pittura).
La descrizione dell’opera
Questa la descrizione dell’opera di Valentina Morini presente sulla pagina Facebook del Premio: [...]
>>>


 
Chiusa in anticipo la mostra di Barontini Chiusa in anticipo la mostra di Barontini pubblicata domenica 31 agosto 2025 Violenta tromba d’aria fa chiudere, con due mesi di anticipo, la mostra "open air" del noto fotografo livornese Claudio Barontini.

Lerici (Liguria). L'altro ieri una violenta tromba d’aria ha messo anticipatamente fine alla mostra fotografica [...]
>>>


 
Livorno Music Festival- 31 agosto 2025 Livorno Music Festival- 31 agosto 2025 pubblicata domenica 31 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 31 agosto ore 21:00
LIVORNO – Museo [...]
>>>


 
ControRotonda ControRotonda pubblicata domenica 31 agosto 2025 L' edizione del Premio Rotonda 2025 terminerà poi con il primo appuntamento del ControRotonda.

Per tutta la giornata di domenica 31 Agosto, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, la Rotonda sarà un libero spazio di espressione artistica.
Sei [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine