NEWS / EVENTI



Ossimori Contemporanei

pubblicata venerdì 16 ottobre 2020
Ossimori Contemporanei Questo il titolo della mostra curata da Giuliana Donzello che vedrà protagonista l'artista Laura Venturi.
L'evento sarà inaugurato sabato 17 Ottobre alle ore 18.00 nella sede dello Studio Arte MeS3 in via Verdi 40 a Livorno.
La mostra sarà visitabile dal martedì al sabato 10.00/12.00 - 16.00/19.00


Laura Venturi nasce a Pisa.
Socia del Gruppo Labronico

Ha intrapreso molto giovane studi di carattere artistico frequentando l’Istituto d’Arte a Lucca. Ha continuato le sue esperienze di studio a Pisa, dove è nata nel 1948 e dove ha insegnato materie artistiche nelle scuole superiori e medie.

Partendo dagli anni sessanta, ricchi di fermenti sociali ed artistici, la sua pittura ha attraversato vari periodi di ricerca, dall’informale al gestuale fino a spingersi in ricerche neosurreali e simboliche.

Attualmente usa uno stile personale, dove domina l’analisi introspettiva e i temi sono di riflessione personale e di attualità sociale. Questi racconti sono affrontati con lirismo emotivo ed i colori si accendono di lampi e vibranti tonalità. I segni sono talvolta graffianti e imperativi, a testimonianza della sua azione pittorica prorompente e vitale. L’informale e l’astratto, nelle sue opere, si avvalgono a volte di orientamenti figurativi e appaiono stampigliate le lettere dell’alfabeto che rivestono un ruolo simbolico e descrittivo delle atmosfere emozionali legate all’opera.

Ha esposto in moltissimi contesti prestigiosi in moltissime città italiane. Ha tenuto personali a Milano, Venezia, Firenze, Modena. Nella sua città ha esposto in varie personali tra cui una mostra didattica su invito del Liceo Artistico “F. Russoli ”. Oltre ad altre personali nella sua Toscana, moltissime sono le collettive nazionali ed internazionali tra le quali ricordiamo quella di Palermo, Palazzo Jung (dove è stata invitata per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, a Salemi, ospite della Fondazione Sgarbi), a Cosenza per l’Expo del Mediterraneo e ad Amilly (FR) , per la “ Festa dell’Europa”

Le sue opere sono in permanenza al Museo Magma di Roccamonfina – Caserta, presso la eXclusive gallery di Teano, oltre che in collezioni private. E’ coordinatore del Centro per l’Arte dell’Istituto Tongiorgi di Pisa e tiene corsi di attività creative per i ragazzi.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine