NEWS / EVENTI



La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina

pubblicata lunedì 21 ottobre 2019
La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina La 69a Mostra del Gruppo si terrà a Cecina dal 15 novembre all’8 dicembre, ordinata nelle sale del Centro Espositivo Comunale in piazza Guerrazzi.
Questa mostra precede quelle che il Gruppo sono state programmate o in corso di definizione per celebrare il Centenario del Gruppo, la prima delle quali sarà accolta in febbraio a Firenze con il patrocinio del Consiglio Regionale di Toscana nello spazio espositivo “Carlo Azeglio Ciampi” di via de’ Pucci.
La mostra di Cecina, dove ciascun Socio esporrà due opere, sarà anche occasione per un Omaggio al Maestro Mario Petri, del quale è imminente il ventennale della scomparsa. Mario Petri entrò nel Gruppo nel 1973 e l’anno successivo partecipò alla XXXVI Mostra (Livorno Bottega d’Arte, 7-20 settembre 1974).

Nella sua lunga attività artistica, il Maestro Mario Petri sempre godette di stima, ottenne successi lusinghieri e ricevette premi in importanti esposizioni nazionali.
La sua opera pittorica, dotata di un forte fondo formativo, si mostrò capace di aprirsi agli innesti evolutivi delle grandi correnti europee, con attenzione equilibrata al cubismo e all’espressionismo, senza mai perdere la robustezza del personale impianto cromatico e costruttivo, nella figurazione di volti come nel paesaggio urbano o nei temi d’arte sacra.

Partecipò ad importanti rassegne e vi ebbe premi: al Premio nazionale Modigliani a Livorno (1958), alla Quadriennale di Roma (1959), alla Biennale di Milano, al Fiorino di Firenze, alle Biennali d’Arte Sacra a Bologna e a Perugia, al Museo di Passau in Germania e a quello di Skoplje (Yugoslavia), a Bat-Yam in Israele e in altre significative esposizioni a Tunisi, in Svizzera e in Nuova Zelanda, oltre a personali nelle principali città in Italia.

Oltre che del Gruppo Labronico, Mario Petri fu Socio della Permanente di Milano.

(fonte Gruppo Labronico)
 



Altre news / eventi


Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>


 
Sancta Sanctorum Sancta Sanctorum pubblicata venerdì 20 giugno 2025 Jacopo Dimastrogiovanni - Sancta Sanctorum
A cura di Jacopo Suggi


📍 Cripta di San Jacopo in Acquaviva, Livorno
📅 27 giugno – 13 luglio 2025
📍 Piazza S.Jacopo in Acquaviva, 17 – 57127 Livorno [...]
>>>


 
Marc Sardelli in mostra a Livorno Marc Sardelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 17 giugno 2025 Il 19 giugno alle ore 17.00 si inaugurerà, alla presenza delle Autorità civili e militari, la mostra del Pittore ufficiale della Marina Militare italiana Marc Sardelli orientata verso tematiche di interesse storico e di vita della Forza Armata [...]
>>>


 
Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra pubblicata domenica 15 giugno 2025 Omaggio al maestro GIOVANNI MARCH, per i 54 ANNI DI attività del Toscana Arte.

Inaugurata ieri l’esposizione dell’ Associazione di Cultura Toscana Arte "Gruppo Giovanni March". Giunta alla sua 33ª Mostra Collettiva, l’evento speciale, [...]
>>>


 
Concorso Fotografico Concorso Fotografico pubblicata venerdì 13 giugno 2025 Fauglia segreta . Tutti i dati cliccando sull’immagine
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine