NEWS / EVENTI



“Chiedimi se sono felice”

pubblicata mercoledì 14 settembre 2016
“Chiedimi se sono felice”
Anna Roselli (direttrice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo) intervistata da Luciano Barsotti



Venerdì 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare



LIVORNO - Sarà Anna Roselli, la vulcanica ed eclettica direttrice del Museo provinciale di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, la protagonista del penultimo incontro di “Chiedimi se sono felice”, ciclo di interviste pubbliche sulla felicità e sulla creatività, promosso dagli esercenti di porta a Mare insieme alla Coop.Itinera.

Appuntamento venerdì 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare (via Primo Levi fronte Piazza Mazzini).

Anna Roselli, che sarà intervistata dall’avvocato Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno Arte e Cultura, racconterà la felicità che può dare una professione scientifica, ma anche l’entusiasmo con cui è riuscita a trasformare il museo, da contenitore statico, a luogo di incontri e iniziative sempre nuove per bambini, giovani, anziani, famiglie.



Naturalista ornitologa, Anna Roselli ha un curriculum di spessore e molto variegato. Ha coordinato le campagne di inanellamento dei pullus di gabbiano reale nidificante nell'Arciplago Toscano e le campagne di inanellamento degli uccelli migratori nell'Isola di Capraia nell'ambito del progetto "Piccole Isole". Nel 1989 fonda, presso il Museo di storia Naturale del Mediterraneo una delle tre unità operative toscane per il recupero dei cetacei spiaggiati nell'ambito del "Progetto spiaggiati" coordinato per l'Italia dal Centro Studi Cetacei. E'responsabile del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, dell'Orto Botanico, della Banca del Germoplasma e del patrimonio naturale e archeologico conservato presso il Museo. E' responsabile per la Provincia di Livorno del Settore Attività e Beni Culturali.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine