NEWS / EVENTI



“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”

pubblicata giovedì 14 novembre 2019
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani” In occasione del centenario della morte dell’artista
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”
Livorno rende omaggio al grande Amedeo con un calendario di iniziative collaterali alla mostra
www.mostramodigliani.livorno.it

“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”: Livorno riabbraccia Amedeo Modigliani nel centenario della morte ( 20 gennaio 2020) con un ricchissimo programma di eventi che si terranno in città fino a febbraio prossimo in concomitanza con la grande mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse . Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” visitabile al Museo della Città fino al 16 febbraio 2020. Un calendario di appuntamenti culturali, turistici e commerciali per omaggiare il grande artista e, in forma diffusa, per farne conoscere il genio, l’originalità e lo stile personalissimo che lo rende famoso in tutto il mondo.
Murales, spettacoli teatrali, concerti, esposizioni, cicli di conferenze, rassegne cinematografiche, percorsi guidati, e tour in battello saranno tantissime le opportunità per seguire “le tracce” di Amedeo e visitare i luoghi frequentati dall’artista, luoghi di vita e d’ispirazione.
Amedeo Modigliani è nato e cresciuto a Livorno, ed a Livorno ha sviluppato la sua capacità creativa partendo dalla scuola di Fattori e dall’arte macchiaiola. Il legame con la sua città natale non è mai venuto meno, tanto che più volte è tornato a Livorno nel corso della sua breve esistenza. Le iniziative messe in campo dalla città per il centenario hanno dunque anche questo obiettivo: valorizzare i luoghi di Modì e i tanti scorci cittadini che sono rimasti impressi nei suoi occhi e nel suo cuore.
Associazioni, enti, gallerie d’arte, fondazioni, accademie, commercianti, insegnanti ed operatori di qualsiasi settore hanno contribuito alla realizzazione di un cartellone integrato di appuntamenti, offerte e pacchetti turistici (ovviamente in progress perché saranno tante altre le iniziative che si aggiungeranno nel corso dei prossimi mesi) rivolte ai visitatori che già stanno giungendo in città per la mostra ma anche per i livornesi che avranno l’opportunità di conoscere più approfonditamente l’arte del loro grande concittadino, il più straordinario pittore del Novecento.

“L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è di costruire intorno alla mostra di Modigliani eventi ed iniziative –dichiara il sindaco Luca Salvetti – “Ma la soddisfazione più grande è di ricevere stimoli e proposte dai comitati, dalle associazioni e dai cittadini livornesi. Con la mostra di Modigliani stiamo partecipando ad una grande festa nella quale tutti sono coinvolti e tutti ne ricevono i benefici”.

“Questa mostra segna la strada che, come Amministrazione Comunale, vogliamo seguire da ora ai prossimi anni” - aggiunge l'assessore al Commercio e Turismo Rocco Garufo- “La città sta rispondendo in maniera viva, il lavoro è in progress e già numerose sono le iniziative organizzate, oltre a pacchetti turistici e culturali molto articolati. Inoltre, tra breve, sarà allestito un punto informazioni alla Banchina Alto Fondale”.


“Tutti coloro che hanno lavorato e costruito per questa mostra hanno diritto di salire sul palcoscenico e godere del successo” ha affermato l'assessore alla cultura Simone Lenzi “L'Amministrazione comunale sta sostenendo il lavoro di centinaia di livornesi che stanno contribuendo, con le iniziative collaterali, a rendere la mostra, già di per sé eccezionale, un evento indimenticabile”

Per il cartellone degli eventi “Bentornado Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani “ vedi: www.mostramodigliani.livorno.it
Sul sito si possono ritrovare alla voce “Eventi” : le iniziative culturali, le iniziative commerciali, l’elenco dei ristoranti convenzionati e “Scopri Livorno” con i pacchetti turistici.

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine